Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 23-07-2006, 00:30   #11
FøX
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 898
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Correggetemi se sbaglio.... da quello che ho capito il mese di buio serve a poter asportare gli organismi gia morti o che moriranno non riuscendo a sopportare lo stress del trasporto della rocce.
Il tutto può dipendere da tantissimi fattori, tipo il tempo impiegato dalle rocce a raggiungere l' aquirente o dallo spurgo effettuato dal negoziante prima della vendita.
Quindi il mese di buio serve come spurgo dell' eventuale detrito che si creerà dalle rocce, e il dare luce aumentando piano piano serve a limitare l' insorgenza imminente di alghe indesiderate per via nutrimenti alti dati dagli organismi marcenti.
Secondo logica...
Meno tempo le rocce hanno impiegato ad arrivarre, nel caso in cui si prendano direttamente importate;
O più tempo il negoziante le ha spurgate;
Minore dovrebbe essere il tempo di buio.
Ovvio che dei parametri che ho citato è molto difficile esserne a conoscenza....
Però quello che ho capito è giusto?
L' altro giorno parlando con uno che si spacciava per importatore (forse è vero ma non lo posso sapere) mi diceva che in teoria le roccie dovrebbero gia avere un periodo di spurgo prima di essere spedite e che oggi come oggi visto che hanno capito che le rocce si vendono a kili per farle pesare di più tendono e rempire i buchi con della sabbia....
Probabilmente succede da sempre
Le mie dopo sei mesi passati continuano a rilasciare una marea di detrito!

Qualche esperto che illumini me,algranati eLorenzo Viganò??
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
FøX non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2006, 00:35   #12
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Un mese di buio secondo me è una pura follia... se si sà a che serve la luce e perchè queste rocce sono "vive"...

Io ho iniziato dal terzo giorno, ora non dico che sia corretto fare così, ma il massimo che aspetterei sarebbero 15 giorni tutt'al più...

Poi ognuno quà ha le sue teorie su questo...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 07:13   #13
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non so che dirvi....io prima di dare luce ho aspettato 1 mese e adesso a 4 mesi dall'inizio..praticamente ogni giorno scopro qualche abitante nuovo.
sicuramente tanti saranno morti...oppure avendo io la vasca davanti ad 1 finestra, buio completo non l'hanno mai avuto.....bò????
comunque da quello che ho capito, stè rocce hanno talmente tanta vita latente che anche se le dovessi tenere 3 mesi al buio...qualche animale strano verrebbe fuori ugualmente.
x quello che riguarda le alghe...idem...qualche alga prima o poi capita a tutti...vuoi x la maturazione, vuoi x eccessi di nutrienti o vuoi x troppa luce o lampade esaurite.....ci toccano.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 18:18   #14
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque da quello che ho capito, stè rocce hanno talmente tanta vita latente che anche se le dovessi tenere 3 mesi al buio...qualche animale strano verrebbe fuori ugualmente.
x quello che riguarda le alghe...idem...qualche alga prima o poi capita a tutti...vuoi x la maturazione, vuoi x eccessi di nutrienti o vuoi x troppa luce o lampade esaurite.....ci toccano.
Hai ragione prima o poi la vasca deve maturare e farsi un ciclo che tutti gli acquari hanno fatto.
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 09:54   #15
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sempre fatto 3-4 settimane.
Occorrerebbe provare per poter giudicare. Sicuramente molto dipende dalla qualità delle rocce importate. Se ben stabulate le parti morte saranno minime e quindi in vasca non dovebbero crearsi problemi di sorta.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 01:01   #16
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, io ho provato tutti e due i metodi, sia quello del buio sia quello della luce da subito. Io la penso in questo modo, se si prendono roccie appena arrivate e vive davvero (tipo heliopora viva, ma non in un punto solo, completamente quasi) non credo sia molto producente un mese di buio in quanto si perderebbe un insieme di microrganismi, batteri ed altro che in futuro sarebbero difficili da riavere. La luce da subito non credo proprio faccia male in questo caso, e intendo partire con i neon blu 1 ora, e poi con le hqi piano piano, non c'è fretta, il fotoperiodo va fatto piano piano vedendo la vasca come reagisce; i ciano e le alghe varie si sa vengono in maturazione e capitano sia con roccie spurgate al buio sia con roccie fresche con fotoperiodo avviato da subito (1 ora al massimo non fotoperiodo pieno). Credo che prendere una roccia viva e tenerla al buio un mese sia più scioccante rispetto ad illuminarla piano piano; così facendo oggi in vasca ho diversi pezzi di heliopora viva, clavularia, anthelia, alcune alghe, spugne, spirografi...so che alcuni di questi organismi nascono anche da roccie spurgate un mese, il fatto è che molti di questi non sono mai morti per poi rinascere dopo mesi, ma la maggior parte è rimasta viva direttamente senza inquinare.

Altro discorso se si parla di roccie arrivate da tempo e spacciate per "fresche", in questo caso un periodo di buio fa bene per eliminare gli elementi già morti e per evitare che le alghe sfruttino queste sostanze inquinanti per prendere il sopravvento sulla vasca.

Nell'ultimo travaso della vasca ho sostituito 10 kg di roccie con altrettanti di heliopora (sapevo a cosa sarei andato incontro ma non potevo fare altrimenti), ho rimesso gli invertebrati e sono partito a fotoperiodo pieno perchè avevo molti coralli.....questo sì che è da evitare perchè le roccie nuove anche se fresche non si abituano alla luce di colpo, risultato ciano sulle roccie nuove per circa due mesi, adesso però si sono abituate e i ciano se ne sono andati tranne che sulla sabbia in alcuni punti.

Con la luce da subito per un certo periodo la maturazione è più problematica, però si salvano davvero tante cose sulle roccie. Mia opinione da quello che ho provato

Tanto i ciano se li beccano tutti anche se ci si gratta i maroni scherzo ovvio
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 23:14   #17
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
io ascoltando le vostre tesi ed esperienze sono del parere che se un neofita reef come me nn vuole correre rischi è meglio che proceda come la maggioranza delle persone che hanno attuato un mese di buio per spurgare le rocce e nel secondo mese hanno avviato gradualmente la luce fino al raggiungimento del fotoperiodo completo
anche se cmq nn ho mica capito come si faccia a sifonare e pulire le rocce nel periodo di buio (forse si possono cmq accendere le attiniche durante la maturazione?)
La piena maturazione della vasca da quanto ho letto nel forum si raggiunge pienamente dopo circa un anno dall'avvio ovvero quando terminano tutti i processi algali e la vasva rimane stabile come valori una volta inseriti molti animali e la sabbia sul fondale (ma per quanto riguarda la sabbia nn sono sicuro di dire la cosa giusta)
Nel mio caso avendo inserito rocce appena arrivate in negozio e altrettante tolte da una vasca avviata da tempo preferisco fare la mia bella e lunga maturazione da conservatore almeno so di aver fatto tutto quello che occorre per avviare bene la vasca
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 22:29   #18
Lorenzo Viganò
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: pavia
Età : 68
Messaggi: 1.557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, grazie a chi ha risposto e anche a chi risponderà in seguito, quello che speravo era proprio di sentire le vostre esperienze legate alle diverse opinioni in fatto di maturazione riguardante le rocce vive.
Ciaooooooooooooo
Lorenzo Viganò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2006, 11:59   #19
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bel topic , interessante bravi a tutti
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 15:10   #20
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
una cosa non stupida che mi ha detto il negoziante mio, come fare a sapere se le rocce sono spurgate bene? semplice, le si annusa, se l'acqua dove stanno e le rocce sanno da putrido e' meglio spurgarle...

in fondo sono sempre animali morti, chi ha un acuqario sa che puzza fa un animale morto trovato il giorno dopo della sua morte quindi se non sanno puzza potrebbero essere gia' ok (un po di spurgatina la farei lo stesso)

P.s. ho una roccia nel mio nanoreef che anche stando al buio sta scoppiando letteralmente di vita, ho contato una decina di spirografi in 3 giorni, una piccola spugna che c'era gia da prima ed una strana cosa che non so ben definire...
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maturazione , rocce , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19553 seconds with 14 queries