Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2006, 06:30   #9
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, no, io parlavo del genere Graptemys,
che solitamente raggiunge dimensioni che variano dai 25 cm di media, e le Pseudemys fino a max 40 cm.
Quella che hai trovato tu, in media resta più piccola, se non sbaglio al max 18 cm la femmina(i maschi sono tutti più piccoli) ma non so se riuscirai a trovarla, e i negozianti se sei fortunato ti sanno dire solo se sono del genere Trachemys o Graptemys, ma non quali sottospecie, per così dire.
Una tartaruga facilmente commercializzata (ma in negozi cmq specializzati) che resta piccola è:
Sternotherus: odoratus e la carinatus, che con la tua vasca vanno benissimo.
Le dimensioni sono in media di 12 cm la femmina e 8 il maschio.
Le odoratus hanno la brutta fama di essere "puzzolente" ma non è vero, emettono odore raramente in cattività, solo in caso di forte stress e pericolo, per il resto sono tranquillissime .
Se prendi queste l'acqua devi abbassarla di più, non nuotano tantissimo, da piccole bastano 20 cm, e usano molto la zona emersa per fare basking(ferme a prendere il sole) quindi consiglio di farla per un 35% della superficie della vasca, e deve essere facilmente raggiungibile.

Sono ottime queste: http://www.acquaingros.it/product_in...bed0b1b778d015, con 100 cm di lunghezza puoi prendere anche la LARGE.

Se ti iscrivi al forum di tartaportal, xesempio, puoi chiedere a chi abita nella tua città dove reperire le specie che ti interessano.
Io sono a Cagliari e qui si trovano Trachemys e Graptemys, ma raramente altro.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevare , consigli , tartarughe , vorrei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35770 seconds with 15 queries