Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2006, 16:51   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
newgollum, il tuo sarcasmo nell'affrontare questi discorsi è disarmante e fuori luogo,trovo molto più appropriate(e decisamente più sensate) le osservazioni di misix75.
newgollum quando si entra nello specifico di argomenti di questo tipo è meglio rispondere se siè padroni della materia altrimenti è meglio tacere,il rischio di folgorazioni con alimentatori da pc nn è poi cosi remota(prova ne è la scarica dei condensatori cha ha subito lo stesso misix75),ma di tutto quello che hai scritto questa:
Quote:
esatto, maggiore! l'alimentatore sotto troppa tensione si brucia, non l'inverso. la regolazione serve a questo, se no sarebbe un controsenso...
che vuol dire????? se è referito all'alimentazione della ventola, mi pare ovvio e logico che se quest'ultima è a 12volt questa sia la massima tensione applicabile.
Quote:
modificare apparecchiature è proprio illegale quindi lungi da noi solo il parlarne! costruire qualcosa con pezzi separati invece non lo è e comunque non ha questi rischi, anche se la garanzia del venditore non copre gli utilizzi diversi dal previsto. al massimo ti salta e ti fa una scintilla ma non prende fuoco perché tra l'altro sono tutti materiali che si fondono ma non prendono fuoco (ignifughi). l'unico modo per rischiare sarebbe imbottirlo con un po' di paglia o farlo 'abbracciare' da uno di quei peluches cinesi fuori legge....
questa poi......illegale di cosa??? c'e una legge che mi impedisce di modificare un termostato o una plafoniera?? l'unica cosa che rischio e il non riconoscimento della garanzia del prodotto nn di certo un avviso di garanzia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 

Tag
alimentatoresi , fare , può , ventolina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53992 seconds with 14 queries