Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2006, 20:49   #12
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Il discorso delle lampade non si puo' generalizzare ed estendere a tutti gli acquari.
Vanno considerati dei fattori importanti: altezza dell'acquario, piante e popolazione.
In home page, nella sez. fotografica, in tempi diversiho postato due miei allestimenti per selvatici: uno piantumato tipo olandese -28d# -28d# L'altro molto wild, legni, discus e piante galleggianti (cercatevele perche' sono troppo pigro ).
In entrambi gli allestimenti ho adottato un accoppiamento di temperature di colore (dietro 4.000 kelvin e frontale 6.000 kelvin) che vanno a valutare sia i pesci (i selvatici in particolare vivrebbero al buio..)ma anche le piante, quest'ultime diciamo che devono campare con la luce
Un successo, niente problem di alghe se non per eccesso di fosfati (ma che sarebbe un acquario senza qualche alghetta?) e ho osato anche con piante definite difficili..tutto ok.
Inoltre queste luci cosi' distribuite danno un ottimo senso di profondita' alla vasca, quindi la consiglio senza riserve a Lucky che è l'autore del topic.
Onestamente trovi osram e philips (dificile e' reperirne il wattaggio) a due soldi, ma visto che non voglio scapicollarmi e girare la capitale per trovare quelle adeguate, e visto che si cmbiano una volta ogni 8 mesi mi sono affidato alla linea Dennerle Trocal..ma quel che contano sono i gradi kelvin, quindi la ricerca la farei in base a quelli.
Il wattagio ne indica la lunghezza, non la potenza di irradiazione.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimenti , consigliatemi , degli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25049 seconds with 15 queries