Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2006, 20:11   #31
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma io mi sto perdendo un po per strada.
Da quel che ho in testa (gran casin) so che per far andare dei tubi fluo posso usare:
A) alimentatore + starter tradizionali (dà sfarfallio e fa durare meno i tubi)
B) reattore elettronico su misura per il tubo in questione (non sfarfalla dura di più ma costa almeno 60€ per una singola lampada)
C) recuperare un reattore elettronico da una lampada PL dello stesso Wattaggio (costo ridotto ma prestazioni non ottimali a quanto pare).
Alla fine quello che penso possa risultare più interessante per tutti è cercare di capire non tanto qual'è la soluzione perfetta (dato che in questo sono certo che il reattore elettronico appropriato sia la soluzione dalle migliori prestazioni) ma quale economicamente e praticamente risulta più accettabile perchè se usare un reattore elettronico da PL mi fa durare il tubo l'80% di quanto farebbe il reattore appropriato posso pensare che il vantaggio del reattore approrpiato lo vedrei solo dopo un tot di cambi tubi e quindi dopo un tot di tempo (e nel frattempo potrei aver cambiato pacco luci se non addirittura acquario) ma se invece dura il 40% e magari non da alle piante una qualità di luce decente ecco che posso continuare ancora a pensare di risparmiare ma sapendo di non mettere una luce utile all'atto pratico ma solo da quello economico (che poi a ben vedere in tal caso sarebbero solo soldi buttati e quindi perderei anche il vantaggio economico).

So che non è possibile esprimere delle opinioni su cosa sia meglio in assoluto dato che ognuono può avere le proprie priorità diverse da quelle di altri ma una cosa che credo accomuni parecchi acquariofili è l'interesse si di riprodurre condizioni ottimali a livello tecnico ma tenendo anche conto delle proprie tasche ...... in fin dei conti se avessimo i soldoni che escono dalle orecchie non staremmo quì a questionare sulle lampade PL.
Perciò Maurizio non riesco a capire se le tue considerazioni in merito ai reattori elettronici delle PL tengono anche conto della questione economica o solamente di quella tecnica; in tal caso se fosse possibile ritengo sarebbe utile dare una specie di indicazione del tipo: fin che le varie tensioni (Funzionamento - preriscaldamento - scarica) restano entro il tot % la maggior usura dei tubi non giustifica la spesa per l'acquisto di un reattore appropriato fermo restando che questo rimane un dato assolutamente soggettivo e certamente spannometrico.

Dico questo perchè come notava giustamente ale, guardado la tabella postata poco sopra i dati fra la PL 18W e la T8 18W sembrano davvero molto simili e quindi verrebbe da pensare che non ci sia una così gran differenza.
Ma forse sto solo correndo troppo perchè magari dopo l'esposizione tecnica avevi già in mente di fare delle considerazioni pratiche
Se mai dovesse essere così mi scuso già in partenza

Ciao Nicola
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ballast , domandine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,05757 seconds with 14 queries