![]() |
ballast...... domandine
ho trovato un articolo sull'autocostruzione di un ballast da una lampadina, ma non mi è chiara una cosa di fondamentale importanza, come faccio io a sapere se già dispongo di un ballast??
Ho 2 neon da 25 watt collegati ad una centralina con i due starter all'interno, ciò vuol dire qualcosa? E dove andrebbero collegati esattamente questi ballast? In parallelo all'uscita dei cavi dalle centraline? Mi spiegate meglio che non o ben capito. eccovi il link all'articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp G>razie in anticipo :-) |
tu hai un ballast elettromeccanico, kuello ke kuando accendi i neon ti fa accendi e spegni per un po.
i collegamenti sono gli stessi di kuello meccanico, una coppia di fili ad una estremità, e l'altra dall'altro lato. cmq dubito ke troverai ballast elettronici presi da lampadine a risparmio energetico adatti ai tuoi neon da 25W. io al massimo i ballast elettronici li ho trovati da 24W. cmq sto studiando per costruire io dei ballast elettronici. ciao |
Quote:
|
mi consiliate quindi di cercare due lampade da 24 watt ed effettuare la modifica o non ne vale la pena??? Se si, come devo farla? Dellegare le due uscite in parallelo? O commpletamente sostituire la mai centralina?? non ho ancora capito Non è molto chiaro dalla descrizione..... #17
grazie comunque delle risposte :-) |
Allora compri le lampade,togli il tuo circuito dall'acquario e attaccho il ballast hai 4 fili dei portalampada...ma okkio alla sequenza dei fili si cmq conviene
|
io con il circuito di una lampadina da 20watt ci mando avanti il neon del garage da 36watt
sul circuito della lampadina ci sono 4 contatti allineato sul bordo: i due di destra vanno ad un estremo del neon i due di sinistra vanno all' altro estremo del neon per ogni neon devi usare un circuito del materiale vecchio ti servono solo le cuffie dei neon i reattori vecchi non servono piu il vantaggio di questi reattori ricavati da lampadine a basso consumo e' che consumano molto meno perche non sprecano corrente, il neon si accende subito senza lampeggiare e ha una vita piu lunga |
perfetto, ora è tutto molto più chiaro :-))
grazie a tutti, vedrò di trovare qualche lampadina a basso consumo con alto wattaggio per supportare i miei neon... ciao e grazie ancora a tutti |
io nn ho capito una cosa.. ma dopo dove va attaccata la spina della corrente?!"?!?!?!??!
|
i due fili dell'alimentazione a 220 vanno attaccati ai fili che erano collegati all'interno dell'attacco a vite della lampadina, il neon, con i suoi quattro piedini alle quattro uscite sul bordo del circuito stampato.
|
nel frattempo sono quasi al termine dei test sui miei ballast.
vi terrò informati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl