kh: bicarbonato di sodio (14,95mg/l= +1kh)
kh: bicarbonato di potassio( 17.82mg/l= +1kh)
kh: carbonato di potassio(24.6mg/l = +1kh)
ogni +1 Kh = +0.33 Ph ( sarebbe ogni +3kh = +1kh)
gh: magnesio solfato (21,43mg/l= +1gh)
gh: calcio cloruro (19.76mg/l = +1gh)
per il gh uso un rapporto 2:1 dei 2 elementi
gh/kh: carbonato di calcio (17,82mg/l)
il magnesio solfato ( MgSo4) e' il sale inglese,lo vendono in bustine di 30gr,quindi lo si diluisce in 300ml : 1g = 10ml cosi' e' facile la regolazione; idem per il bicarbonato di sodio
il calcio cloruro me l'hanno dato in fialette sempre negli stessi rapporti.
Se si usa il carbonato di calcio pero' bisogna dare attenzione perche' se si eccede poi si e' costretti a cambiare l'acqua(non mi ricordo bene come funziona sorry,mi faro' ridire

)
personalmente uso il magnesio solfato e il calcio cloruro per il GH mentre il bicarbonato di sodio per il KH
esempio
-alzare il kh di 4 punti in 200lt utilizzando il bicarbonato di potassio
(17.82mg*4*200)/1000 = 14,25g ,ossia 142,5ml di soluzione
Se qualcuno conferma meglio,spero di essere utile ^^