Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-06-2006, 09:22   #27
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
ripeto...........la vodka o lo zucchero o l'acido acetico sono solo fonti di carbonio, che è un elemento naturae........................nelle boccette xacqua o nelle altre di atre marche non sappiamo mai cosa c'è oltre alle promesse..........questo mi preoccupa: perchè non scrivono quelo che ci vendono ? quale problema impedisce di indicare la composizione (come nei medicinali) .............

Il fatto che ci sia indicato un dosaggio non mi rassicura affatto................non ho un riferimento ..........mi devo unicamente fidare (ciecamente) di quello che trovo scritto...........

E' ovvio che parliamo di sistemi per accelerere l'accrescimento delle colonie batteriche presenti nelle rocce, se fosse possibile metterle in vasca appena dopo il prelievo in natura forse non sarebbe necessario.......ma quando le stesse rocce ci arrivano dopo giorni di viaggio quasi a secco.................pero' se permettete un conto è nutrirle (curarle) con del carbonio ( del quale conosciamo (quasi) l'origine, un conto è sperare che avvenga qualcosa mettendo in acqua un "non so che'"..............

VIc che cavolo c'entrano i pescatori ? Mi sento (come dice Giando) piu' un giardiniere...............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altisoluzione , bassi , nitrati , xaquafosfat
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37076 seconds with 15 queries