Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2005, 11:20   #11
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tento di dare anche io il mio contributo per il settaggio dell'Lgs visto che ne ho montato uno da 15 giorni LGS600c.
Io ho utilizzato un metodo simile ma concettualmente diverso da Blureff.

Mi spiego meglio......io prima ho scelto la portata in ingresso e fatto in base a questa le varie tarature successive.....sentendo Geppy sto sperimentando una portata bassa che significa schiumazione lenta ma di maggiore efficacia.....
tanto per capirci per il mio 300l netti ho fissato la portata a 300l/h......
pompa hydor l25 con rubinetto.....recipente con scala graduata da 1 litro..... accendi la pompa e misuri il tempo intercorso per riempire il recipiente da 1 litro...
6 sec = 10 l/minuto = 600 l/h... scelta la portata regoli il livello di acqua nello schiumatoio in modo che lambisca il bicchiere se vuoi schima più secca più alto se vuoi schiuma più bagnata utilizzando lo scarico regolabile......

Fatto questo accendi la pompa chiamiamola di schiumazione e stai a vedere.....

Ora io sono in maturazione... poi quando aggiugerò i pesci e gli animali della vecchia vasca si vedrà......

Sperò di non averti incasinato le idee...

bye bye
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della , mia , prima , progettazione , vasca , x60
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37464 seconds with 14 queries