Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2006, 18:24   #8
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti hanno già risposto alle tue domande come vedi

agiungerei solo che, anche se è una spesa che può sembrare inutile, ti conviene munirti immediatamente di un rifrattometro (un aggeggio che serve per misurare la salinità dell'acqua che produci) e, come detto da Mkel, di un impianto di rabocco automatico (trovi un progetto molto semplice ed economico qui sul forum).

Per quanto riguarda la tua domanda sugli inquinanti inseriti con l'acqua si tratta, solitamente, di nitrati, fosfati, silicati e metalli pesanti (tutti dannosi per la vasca).

Il discorso integrazione è molto più semplice di come lo hai descritto tu! semplicemente quando la vasca comincerà a "consumare" calcio e carbonati tu inizierai a dosare degli integratori adatti. Ripetendo più volte i test riuscirai in breve a trovare la giusta quantità di integratore da utilizzare

Molte persone sul forum consigliano di tenere la vasca al buio per un mesetto per evitare esplosioni incontrastate di alghe sulle rocce vive. Soprattutto in assenza di uno skimmer questa è un'ottima soluzione da seguire e ti permette di stare più tranquillo durante la maturazione. Certo ci sono dei pro e dei contro ma in vasche senza un'attrezzatura specifica è sempre meglio fare un po' di "buio preventivo"
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cerca , novizio , reef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57661 seconds with 15 queries