Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2006, 19:48   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefiro il discorso è abbastanza semplice e, in parte, lo hai centrato...

il carbonio è una importantissima fonte di nutrimento per i batteri ma nei nostri acquari si verificano condizioni che in natura sono molto rare!
cerco di spiegarti meglio:
in mare ci sono dei valori di inquinanti bassissimi eppure si trovano alte concentrazioni di composti che, se non fossero continuamente consumati, darebbero origine ad un forte inquinamento dell'acqua. Questo vuol dire grandissima disponibilità di cibo per batteri, fitoplanctoon, zooplancton e così via a salire nella scala delle grandezze. Tutto questo permette di mantenere una forte biodiversità in quanto, pur esistendo famiglie di batteri capaci di assimilare più velocemente di altre i nutrienti di cui hanno bisogno, la "pappa" è talmente tanta che nessuno può lamentarsi! In un acquario, invece, la quantità di nutrienti è, purtroppo, eccessivamente bassa e dunque i batteri più veloci rischiano di avere la meglio sugli agltri. Tutto questo è stato dedotto a partire da alcune esperienze dei "pionieri" del carbonio in acquario nonchè da documentazione scientifica e biologica di provata affidabilità; tuttavia alcune teorie affermano che, inserendo oltre al carbonio grandi quantità di nutrienti in vasca (= papponi), il rischio di monoculture diminuisca drasticamente proprio grazie all'aumentare dei prodotti assimilabili dai batteri.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ma tu li metti i batteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15425 seconds with 15 queries