No assolutamente non ho scritto per polemizzare,semplice discussione di carattere scientifico

.
Pfft,hai scritto che se metto un uomo in una stanza 2x2 oltre il metro e mezzo non cresce,ho qualche dubbio,come per qualsiasi altro tipo di mammifero,credo che la taglia sia ininfluente dalle dimensioni dell'ambiente inteso come spazio vuoto,daccordissimo invece sul discorso nicchia,dato che comprende un insieme di elementi(risorse+fattori non limitanti)che andranno a influenzare competizione e taglia e quindi la fitness.Ponendo tutti questi elementi all'ottimo in vasca credo che comunque un pesce si adatti ugualmente alle dimensioni della vasca(es se metto il solito leuco in 200l da solo,non ci sarà alcuna competizione per le risorse,ma lui sicuramente alla taglia max non arriva lo stesso,però non penso che possa risentirne per i 200l intesi come spazio),un altro es personale che posso fare,è in acqua dolce,avevo una coppia di scalari +5 neon in 30l dim. 6cm l'uno(quindi sotto taglia max),hanno deposto e le larve sono nate, poi ho scoperto che per farli riprodurre a quanto si diceva serviva più spazio.Quello che non capisco è quindi l'introduzione di pesci in vasca è legata alla vasca come dimensione,come spesso ho letto o è meglio parlarne in termini di nicchia!Spero di aver espresso un concetto abbastanza chiaro...bho
