Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2006, 14:52   #23
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TWN-TRWN
Originariamente inviata da illo
scusa ma xchè non provi a togliere 'ste resine e vedi se la situazione migliora ?!?.. a me sta storia delle resine che rilasciano così tanto colore non mi quadra.. stai utilizzando un filtro a letto fluido ??.. se l'hai riempito troppo o l'acqua l'attraversa troppo velocemente potrebbe essere polvere di resina in sospensione ...ciao
Allora faccio così che forse mi conviene:
tolgo il filtro a letto fluido, svuoto parzialmente e provo con il filtro un po' più vuoto.
Perchè in realtà il filtro l'ho riempito.
Dici che potrebbe essere che è troppo pieno?
il filtro a letto fluido non va mai riempito tutto altrimenti la resina va in circolo... va riempito a circa 3/4 e devi regolare l'entrata dell'acqua in modo che la resina sia in movimento come se bollisse lentamente ma senza arrivare a toccare la spugna superiore ... se l'hai riempito tutto allora il giallo che vedi è pulviscolo di resina in vasca ... non fa danni però fa schifo... adesso per toglierlo devi praticamente filtrare l'acqua... prendi della lana di perlon e mettila in + strati all'uscita della vasca ... la polvere resterà attaccata e l'acqua schiarirà.... è un lavoretto un pò palloso ma se non hai filtri a bicchiere anti-sedimenti da poter usare in alternativa , ti tocca farlo così... ogni volta che vedi che la perlon è piena ne metti di nuova fino a quando l'acqua non torna pulita , nel frattempo lascia il carbone e alla fine fai ripartire le resine come ti ho detto ... vedrai che risolvi fammi sapere ciao
illo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , antifosfati , gialla , resine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36885 seconds with 15 queries