Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2005, 21:24   #16
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da francesco21
ok ok.. volevo sapere se nell'equilibrio preveevi altre cose (tipo resine o alghe) oltre che ai cambi d'acqua.
---io consiglierei anche della caulerpa ma se si è iellati quersta cerca di riprodursi per via strana e tei rende l'acqua lattiginosa e devi buttare via tutto, io 'ho usata spesso e aiuta
ho capito di no.
cambi d'acqua che a mio avviso stentano a mantenere un livello di fosfati ottimale con un pesce in una vasca di 40 litri circa..
---ai avuto problemi

però hai menzionato le rocce vive e la sabbia. la sabbia credo perkè facilita l'accumulo di detriti e quindio anche fosfati gisuto?
---no se per caso erano sabbia viva che per un motivo o per l'altro sta morendo prima di riprendersi sabbia e rocce vive creano solo fosfati

mentre per le rocce vive volevo sapere qual era il legame tra queste ultime e i fosfati (tranne nel caso che al loro interno o sulla loro superficie ci sia qualcosa in decomposizione con conseguente produzione di fosfati).
---vedi sopra

perkè credevo che le rocce vive non influissero sui fosfati. ma solo per quanto concerne nitriti, nitrati con rispettivi batt aero e anaerobici.
---se sono vive e piene di batteri è vero




grazie
  Rispondi quotando
 

Tag
fluido , letto , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24489 seconds with 15 queries