Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2006, 16:22   #23
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
japi io avrei evitato senza dubbio quello skimmerone..e messo qualcosa di piccolo a porosa se proprio volevi mettercelo in venti litri un minisander andava più che bene..la pompa occupa un casino ed è sovradimensionato
in merito allo skimmer, vi posso dire che occupa meno quella pompa così grossa che uno skimmer a porosa interno, data la forma particolare della mia vasca.........poi l'ho comprato perchè per il futuro ho intenzione di fare una vasca più grande.............poi non è detto che debba rimanere lì.........vedo come va.......se non mi garba, lo tolgo e lo conservo, per la prossima vasca..........
diciamo che le spese che ho fatto, sono con il senno di poi..........visti i costi in generale delle attrezzature del marino..............
lo skimm è sovreadimensionato........l'Hqi da 70W essendo attacco RX7s, cambiando ballast di accensione e lampadina passa a 150W.........(questo passaggio mi costerebbe quanto una lampadina da 70W visto che le 150W costano 45€ scarsi.......mentre le 70W minimo 70€..........)
osmoregolatore "leletosi" è davvero una comodità..........ed il filtro a zainetto, non è vero che non serve se caricato a resine antifosfati..........poi dipende dai punti di vista..........
cmq la caulastrea è grande quanto un pugno chiuso e sono 4 rami.....ogni ramo in media sono 4-5 calici, la maggior parte dei quali si stanno sdoppiando.........o meglio riproducendo.........
a Bari la Caulastrea Furcata, non la tumida.......costa 900€ un rametto con 3 calici............io quando ho visto quella, a quel prezzo, mi sono tuffato di testa per prenderla!!!
japigino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , poco , possibile , spendendo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55373 seconds with 14 queries