Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2006, 21:32   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona
P.S.
Scordati il pagliaccio piccolo (poi diventa grande come tutte le specie animali), è come mettere un leone in una gabbia da criceti...
Argh.. Avevo capito che quelli piccolini fossero così di razza.. Peccato.

Allora: ho letto un po' di articoli e il metodo naturale mi sembra il migliore per il mio caso.

Riassumendo sono disposto a spendere il giusto per:
  • Rocce vive (possibilmente di buona qualità)
  • lampade (plafoniera faidame)
  • sabbia
  • e ovviamente invertebrati (non compresi in questa lista)
A questo punto la domanda è: quanto costano queste cose?

Le lampade, con i relativi ballast (cinesi, ovviamente), costeranno una cifra sulla quale dubito avrò molte opzioni.. Al massimo potrò scegliere fra risparmio energetico, t5 o t8.. Probabilmente, visto che la vasca ha dimensioni 41x20xh30, prenderò delle t5. Quante? Di quali colori?
Quali invertebrati necessitano di quanta luce? con 35W me la cavo?


Quanto devo spendere nelle rocce vive? Assumento che siano circa 5kg ci sto in 50€?

Le pompe non sono un problema tanto per questo litraggio sono economicissime, restano incognite la sabbia e i sali (dubito siano costosi) e lo skimmer. Ho letto però che nel naturale non si usa. Meglio.

Supponendo quindi un 40€ in lampade, 50€ in rocce, 10 fra sabbia e altro, non resto dentro i 100€.. Ce la farò almeno a rimaner nei 120€ (abitanti esclusi)?
Se la risposta è no devo abbandonare.

ps: i timer li prendo all'IKEA a 2€ l'uno, quindi quelli me li posso permettere.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , poco , possibile , spendendo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57115 seconds with 15 queries