Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2005, 02:13   #26
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plutonexx
.......Alla fine ho preso un Pratiko 400, trovato in super offerta in un supergarden di Desio, pensate mi è costato solo 98 euro.......
....... in questo primo castello pensavo di mettere della lana filtrante, per completare il meccanico.
2-3 castello, cannolicchi ruvidi a volontà
4 castello, le sfere sempre per batteri, e carbone superattivo.
Cosa dite va bene cosi?.......
Per il prezzo.... meno di così penso proprio che non l'avresti trovato!
Per quanto riguarda la lana nel primo cestello penso vada bene, però ti consiglio di ritagliare un tappo in spugna da posizionare subito sopra la lana per evitare che le fibre si stacchino andando a disturbare i cannolicchi e, cosa ben più grave, ad avvolgersi attorno alla girante con le conseguenze immaginabili (almeno io ho fatto così). L'unico difetto del posizionamento nel primo cestello in basso è che per cambiare la lana dovrai andare a toccare i cestelli con i cannolicchi, ma se farai attenzione a non fare la manovra troppo velocemente è rimetterai subito i cestelli nell'acqua del filtro mentre fai manutenzione alla lana non ci saranno troppi problemi.
Gli altri cestelli io li ho stipati tutti di cannolicchi. Le sfere, visto che costicchiano, non le trovo indispensabili..... Assolutamente no invece per il carbone che non serve a nulla in condizioni di esercizio normali, anzi è controproducente se fertilizzi le piante visto che questo assorbe la maggior parte delle sostanze chimiche disciolte in acqua. Ti servirà al massimo dopo un trattamento con medicinali per assorbire i residui del medicinale stesso.
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askolleheim , migliore , quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42803 seconds with 15 queries