Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-04-2005, 13:22   #1
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
pur avendo a disposizione celle avanzate da un lotto che avevo utilizzato su un quadro, dopo qualche verifica ho rinunciato.
L'idea mi era venuta vedendo il teco micro, dove, di targa indicano 100w.
Presumo non superi i 70w effettivi.
I problemi maggiori riguardano lo scambiatore di calore per il lato caldo, si dovrebbero utilizzare quattro scambiatori con meno di 0.1°C/W addirittura l'ottimo sarebbero inferiori a 0.o5°C/W, per intenderci, ci vorrebbero quattro dissipatori attivi(con ventola) da 150x150mm alti circa 70mm più la ventola da 102CFM, praticamente un elicottero.
Per lo scambiatore acqua quoto l'inox AISI 316 (è indicato anche per applicazioni marine) oppure leghe a base titanio (okkio, se fate fresare un blocchetto in lega di titanio, avvertite l'operatore che i truccioli bollenti possono innescare fiammate molto "coreografiche" ).
Per chi volesse approfondire:

Buon elenco di costruttori:

Costruttori

Uno dei principali:

Melcor thermoelectrics

E' possibile anche scaricare il software per il calcolo e la scelta delle celle

Software AZTEC

Eventualmente per gli alimentatori:

Electronic Surplus COmponents
Ps. non sempre hanno quello che cercate.

In definitiva quoto il clima nella stanza anche perchè non non starebbero bene solo i pinnuti.

Angy, con un frigorifero di recupero potresti andare alla grande.
spesso lo scambiatore lato freddo è in ABS, o completamente annegato in esso, potresti inserirlo direttamente in vasca, magari sullo sfondo o su un lato, e successivamente cammuffandolo. Garantisci solo una buona circolazione nelle sue adiacenze.

Ciao, Enrico
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
èfattibile , frigo , miomao , portatili , refrigeratori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11016 seconds with 14 queries