![]() |
Frigo portatili come refrigeratori,èFattibile? X MioMao
Credo che funzionino con le Celle di Peltier.
Cerca : Laurina Evercool , Il 24 litri. Con che serpentina all'interno? Grazie |
se usi un MP e' meglio....
|
che senso ha questo 3d?
|
Scusate,
Ho visto dei frigo da campeggio portatili, sul coperchio montano dei dissipatori con una ventola, e mi chiedevo se si potevano adattare a refrigeratori x acquari. Ho un 70L dolce che in estate x più di due mesi, mi rimane fisso a 35 gradi. Pensate che facendo passare l'acqua della vasca in una serpentina all'interno di questi piccoli frigo, posso evitare la bollitura dei miei pesci? Grazie ancora |
Quote:
e che tubi vorresti adottare ..quelli in gomma ??? ...non riusciresti a raffreddare nulli ....troppo isolamento termico per avere dei riscontri palpabili .....l'ottimo sarebbe quello di usare delle serpentine in rame ..ma direi che per i tuoi pescetti ..non va troppo bene, senza contare che quei frigoriferi ....lavorano stando completamente chiusi, senza contare che le peltier ciucciano parecchi w in assorbimento ...tu come vorresti fare?? |
Il frigo tiene 24L,vorrei riempirlo a metà di acqua e adottare una serpentina da 4mm in inox .Per la riduzione di pressione non è un problema,ho un filtro esterno che sto usando a rubinetti semichiusi. tengo la vasca in pizzeria e quando chiudo si boccheggia in più ho aggiunto un 3° neon. Che ne dici?
Quote:
|
...il problema nelle vasche dei nostri amici pinnuti ..sono i metalli ...non so se utilizzando l'acciaio avresti cmq dei problemi ...vediamo se passa di qui qualcuno che può darci lumi #19
In ogni caso i vari refrigeratori (teco, giusto per citare il + famoso)...utilizzaranno pur uno scambiatore di calore ..altrimenti come fanno a lavorare??? |
Prova a postare anche nella sezione fai da te marino.....
se non sbaglio si è già discusso delle famose celle di Peltier. |
Ci stavo pensando anch'io a una soluzione del genere...
Per me è fattibile, non facilissimo, ma si può fare. Avevo pensato di fare due fori entrata/uscita e all'interno di mettere X metri di cavo e testare fino a che punto si raffredda l'acqua. Per i consumi avevo pensato di collegarlo ad un termostato. Insomma ho molte idee e per di più confuse... |
Anche un timer andrebbe bene.Disporrei della serpentina inox per la spinatura della birra,se non è atossico quello..
Che tipo di termostato si potrebbe usare,e dove si compra? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl