Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2006, 13:04   #12
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Cosa vuol dire acqua calda? la posso scaldare su un pentolino alla fiamma di un tronco di legna che arde..ma posso anche usare un fornello elettrico che usa l'energia di una centrale atomica per farla riscaldare..sempre acqua calda rimane..
non sono polemico era per dire con un esempio banale che stiamo filosofeggiando sull'ovvio..se nessuno dispone di vasche avviate e mature per fare un nano come si deve e come suggerisce knop nel suo libro, acqua che lui usa pure per i cambi che devono essere fatti sempre con acqua matura e di vasca più grande..se dovessimo attenerci al solo metodo di gestione del libro nessuno avrebbe un nanoreef compreso me.. perchè non farlo secondo il metodo classico berlinese dato che si può ed è anche più facilmente gestibile? non penso che cambi nulla o si snaturi qualcosa anzi mi pare di rendere la passione per il marino più alla portata di tutti..e questa la chiamo evoluzione..il primo pc andava a nastri magnetici ora ci sta il microchip..la prima locomotiva andava a vapore..
grumpy a me pare che sia tu che ti ostini fedele a una "tradizione" che non tutti quelli che vogliono creare una vasca di litraggio contenuto possono seguire per ovvi motivi..se knop lo può fare bene ma non tutti dispongono delle basi e dell'esperienza per farlo..
cosa sia il nano reef lo spiega la medesima parola..nano=piccolo reef=barriera corallina.. del resto è la prima cosa che ho letto sul nanoportal dove elenca le tipologie di nano in base al litraggio e poi spiega anche che si può seguire non un metodo ma due il naturale, secondo me non adatto a tutti, e il berlinese..appunto..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gestione , metodo , nanoreef , perchè , quale , scegliere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51804 seconds with 14 queries