|
Originariamente inviata da mariocpz
|
Il tubo non ti si schiaccia conseguentemente alla stringitura?
|
Certo che il tubo si schiaccia, ma dato che il gommino è circolare, sviluppa la stessa pressione in qualunque punto del perimetro, pertanto il tubo oppone una certa resistenza nonostante il materiale cedevole. Non è come premerlo con due dita.
E' lo stesso principio del giubbotto anti-proiettile.
Inoltre, trattandosi di gomma su gomma, l'attrito è elevatissimo e il tubetto non sfugge nemmeno tirando con tutta la forza. In questo è aiutato dal "effetto clessidra" che si forma in corrispondenza del gommino, una strozzatura che riduce la sezione in modo significativo.
Infine, devi considerare la pressione.
Già il tubetto non si sfila in condizioni normali, ma quando i lieviti vanno a regime producono 5 - 6 atmosfere di CO2 che spinge verso l'esterno, accentuando ultriormente l'aderenza tra tubetto e gommino.
P.S.:
Quel pressacavo l'ho montato alla rovescio per necessità. Nulla di geniale.
Me n'è capitato un modello con il dado troppo grande per metterlo sotto il tappo, e me ne sono accorto solo quando sono arrivato a casa.
E' stata un'esperienza utilissima, adesso li monto tutti così per motivi estetici.