WOW finalemente se ne riparla... speiamo che sia la volta buona! 
  
 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Molte vasche,pur non essendo "olandesi" possono essere paragonate a queste per quantità e varietà di piantumazione e caratteristiche tecniche.  
Quindi credo che la sezione debba essere denominata "acquaplantari".  
Faccio qualche esempio delle categorie che potrebbero rientrare:  
a) Olandese classico  
b) Plantario a tema (riproduzione di un biotopo particolare o ad es. piantumazione delle molteplici specie e varietà di una pianta).  
c) Zen.  
d) Acquari di "fantasia" (esempio acquacubi,paludari,vasche iperpiantumate che non rispondono a canoni "classici").  
e) Acquascape. 
_________________
     | 
    
mi sembano forse un po' troppo squlibrate, finiremmo quasi tutti su acquari di fantasia...
io direi...
1- acquaplantari
2- malawi, tanganika
3- asiatico
4- sud america
5- chi non rientra nelle altre...
solo che direi che però dovremmo essere un poco pignoli sui biotopi, altrimenti non i rientra nessuno, dicimo che hanno l' impostazione biotopo...
anche se realmente anche la dimensione andrebbe contata e in alcune categorie ci vorrebbe una divisione in vasche piccole-medie-grandi anche se la cosa si fa molto complessa... nel caso escludiamo...
A dire la verità è un anno che si parla di sta cosa... tutto è passato in mano agli admin ma poi è passato tutto in fanteria... questa mia idea l' ho ribadita diverse vlte anche direttamente con le persone interessate... speriamo che sia la volta buona...
ciao! 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)