Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 04-04-2011, 19:38   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Rox i credo che non ci dormi la notte per fare questi esempi oppure te li segni su un block notes?
MAgari la prof di biologia spiegasse cosi !
Ma serio...



Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Per le foto non so cosa intendi per impianto completo .. cioè la bottiglia è come quella di tutti e il duflussore te l'ho fatto vedere .. immagina il collegamento!
Se vuoi sapere come è montato sulla vasca posso fartelo vedere ma non posso togliere e fare una foto al perchè è incastrato
Esatto volevo proprio una foto della vasca in quel punto per vedere come lo hai installato sulla vasca...


mouuu ma col tuo sistema di diffusione la schiuma può arrivare direttamente in vasca?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 18:17   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fra stasera e domani provo a rifarlo...hai parlato di perdita..ma da dove? dal tubicino che è saltato??? e soprattutto se ho questa perdita com'è che la bottiglia è ancora dura come una roccia?
Markfree non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 18:32   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
fra stasera e domani provo a rifarlo...hai parlato di perdita..ma da dove? dal tubicino che è saltato???
Esatto.

Quote:
e soprattutto se ho questa perdita com'è che la bottiglia è ancora dura come una roccia?
Questo lo puoi capire solo tu che sei lì.
Forse lo schiumone ha intasato l'uscita del gocciolatore, dove c'è la menbrana...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 18:56   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...ora faccio il gel e poi fra stasera e domani provo il metodo mouuu...ma che devo fare per evitare che la schiuma di nuovo mi blocchi il flusso di co2? il contabolle ha da stanotte l'acqua sporchissima, color lievito: non è che senza contabolle le sostanze che l'hanno sporcato arrivano in vasca?
Markfree non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 19:25   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si ero ad inizio produzione, ma sta cosa che arrivi alla porosa non mi piace...significa che col metodo mouu arriva dritto in vasca?

se la porosa mi salva la tengo nonostante tolga il contabolle...ma torno alla domanda di prima..per evitare tutta questa schiuma?

OT: per pulire la porosa?
Markfree non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 19:41   #6
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
markfree, la porosa ha fatto da tappo perchè era sporca,ma se la pulisci...e poi bisogna vedere se nel tuo caso la storia è andata veramente così....
comunque tranquillo che se anche va un pò di liquido in vasca non succede nulla.
la schiuma penso sia normale, almeno all'inizio a me l'ha sempre fatta,penso sia dovuta al lievito che consuma l'ossigeno presente in bottiglia prima di cominciare con la gelatina ,ma per questo aspettiamo rox,è lui l'esperto.
la porosa io la pulisco con acqua e candeggina
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 20:03   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
la schiuma penso sia normale

No, non è affatto normale, se arriva fino al gocciolatore.
Fino alla vasca non ci arriverà mai, perché se sale dalla bottiglia significa che c'è una perdita, quindi sfogherà da lì.
La schiuma dev'essere alta un centimetro, due al massimo; deve rimanere lontanissima dal collo della bottiglia.

Pensate ad una bottiglia di Coca nuova. Agitandola non fa nessuna schiuma.
Dopo qualche secondo apritela, e vi invade mezza casa.

La bottiglia di Markfree ha cominciato a produrre schiuma quando la pressione ha fatto cedere quel maledetto gocciolatore. Immediatamente c'è stato un calo di pressione, come la Coca appena stappata, e la bottiglia ha schiumato fino a sporcare il pavimento.
I lieviti sono andati a missile, consumando in poco tempo la gelatina, poi la produzione è calata e la schiuma si è seccata sulla membrana del gocciolatore (forse) ripristinando il "tappo".
Tagliando via il contabolle, e infilando il tubo direttamente nel pressacavo, non sarebbe successo nulla.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 20:12   #8
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oops ho detto una ca##ata allora sull'ossigeno...sorry
però a me la schiuma quella volta è arrivata nel tubicino oltre il gocciolatore,se non me ne fossi accorto sarebbe arrivata in vasca...
come lo spieghi?
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 20:39   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
però a me la schiuma quella volta è arrivata nel tubicino oltre il gocciolatore,se non me ne fossi accorto sarebbe arrivata in vasca...
come lo spieghi?
Hai dimenticato la rotellina aperta.
(Non è una domanda, è una certezza)

Comunque, per evitare panico ingiustificato, sappiate che uso la CO2 artigianale da diversi anni, su 4 - 5 acquari oltre ai miei.
L'unica volta che ho visto la schiuma in vasca è stato quando ho provato il sistema a due bottiglie (mi pare si chiami "premium").
Rox R. non è in linea  
Vecchio 05-04-2011, 00:27   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
L'unica volta che ho visto la schiuma in vasca è stato quando ho provato il sistema a due bottiglie (mi pare si chiami "premium").
Io anni fa lo usavo per una vasca da 100L: 2 bottiglie da 2L e durava quasi 2 mesi. Mi sono trovato benissimo. Poi mi sono laureato e non avevo più tempo di cazzeggiare sperimentando con la CO2, così ho comprato quello askoll.

Però ora con la seconda vasca non mi va di spendere altri soldi.. Inoltre io ho il problema che voglio utilizzare la CO2 per una erogazione mooolto lenta (vasca da soli 12L), e questo col metodo "premium" si può fare.. Son tentato di ritentare..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49312 seconds with 14 queries