Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2011, 10:33   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con quei valori suppongo tu non abbia il reattore di calcio e tu non faccia cambi frequenti.

Quindi il consiglio di ravvicinare o aumentare la quantita' d'acqua dei cambi lo confermo anch'io.

Misura anche il KH, tanto per avere un quadro completo.

Gli integratori che usi sono buoni, ma con i valori cosi' bassi occorre pazienza e perseveranza. Utilizza giornalmente le dosi massime consigliate di solito settimanali, misurando almeno un giorno si ed un giorno no.
Quando vedi che i valori iniziano a muoversi, rallenta sempre piu' le somminsitrazioni.

Tieni conto che, soprattutto se il KH e' medio (6/7) , gli animali sono 'affamati' di quelli elementi e appena integri li usano rapidamente, diminuendo l'effetto dell'integrazione.

Se il KH e' alto (9/10/11) invece stai attento ed integra il calcio lentamente, magari dimezzando la dose e dandola due volte al giorno, perche' rischi precipitazioni (Calcio e Carbonati si legano in acqua e formano un pulviscolo bianco inutilizzabile dai coralli).
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bassi , calcio , magnesio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18904 seconds with 15 queries