Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2006, 00:20   #5
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
cirrus, in alternativa all'agitatore Hanna esiste anche il Velp, io lo reputo migliore... ci sono diversi modelli, lo devi scegliere sulla base del litraggio del tuo miscelatore, costano dai 65€ ai 120€ circa per i modelli piccoli ed il medio.

ciao ti ringrazio per l'informazione,non so cosa sia ma cerchero' di documentarmi .

Per la pompa dosometrica puoi trovere anche le Seio che sono pompe utilizzate nelle lavatazzine da bar, la comperi come parte di ricabio....

anche questa potrebbe essere un idea alternativa .


In tutta onesta' io reputo piu' comodo il sistema con la pompa, il sistema con l'agitatore magnetico pur essendo piu' professionale, garantendo una migliore miscelazione e non rischiando di dover cambiare la girante della pompa e' troppo oneroso.... inoltre io non uso alcuna dosometrica, semplicemente una pompa che utilizzata opportunamente fornisce acqua a goccia goccia di modo da fare fuoriuscire a goccia goccia..... alla fine c'e' una bella differenza in soldoni

sono d'accordo con te,il mio e' piu' uno sfizio e poi volevo cercare di evitare la troppo frequente manutenzione di pulitura delle pompe.
Mi dici se tu sai come mai quel tipo di reattore utilizza come uscita un tubo del 16 invece del sistema goccia a goccia ? sai dirmi dove posso trovare quelle spiegazione citate da alessandro che pero' non riesco a trovare,sul funzionamento del reattore ?

Grazie di tutto e magari ci sentiamo in diretta...... 73 ik5sre frank

Ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutare , chi , kalkwasser , può , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39300 seconds with 15 queries