Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Se vuoi abbassare il ph o usi la Co2,come stai facendo, se non riesci devi utilizzare acqua di osmosi magari anche tagliata con quella del rubinetto, in base alle tue esigenze.
Per le physa, più trovano cibo più si moltiplicano, o dosi in modo migliore il cibo, poco alla volta in modo che i pesci lo mangiano tutto, o ci puoi mettere una lumaca che se non sbaglio nome è Anentome Helena, che ti aiuta ad eliminarle.
La proliferazione di alghe può essere dovuta al carico organico in eccesso ,anche il cibo, o i Fosfati alti presenti nella tua acqua del rubinetto, anche alla troppa luce o le piante che non tengono la concorrenza perciò, o sono poche o piccole rispetto la fertilizzazione e il carico organico presente e non riescono ad utilizzarlo tutto e ne approfittano le alghe.
Guarda nella sezione alghe trovi un po di suggerimenti
Quoto quanto detto da Swan ganz. Comunque sicuramente il carico organico è eccessivo e da li derivano tutti i problemi credo, sia di alghe, che il resto. In realtà, somministrando il cibo solo una volta al giorno ho paura che tu ne metta troppo (anche se dici che ne dai poco) : l'ottimo è distribuire il cibo in più volte al giorno in quantità davvero esigue in maniera tale che solo i pesci abbiano il tempo per consumarlo e non arrivi alle phisia.
Per il ph, avendo un kh a 5, è sufficiente aumentare non di tantissimo la somministrazione di CO2 dato che il potere tampone è molto ridotto.
Quoto quanto detto da Swan ganz. Comunque sicuramente il carico organico è eccessivo e da li derivano tutti i problemi credo, sia di alghe, che il resto. In realtà, somministrando il cibo solo una volta al giorno ho paura che tu ne metta troppo (anche se dici che ne dai poco) : l'ottimo è distribuire il cibo in più volte al giorno in quantità davvero esigue in maniera tale che solo i pesci abbiano il tempo per consumarlo e non arrivi alle phisia.
Per il ph, avendo un kh a 5, è sufficiente aumentare non di tantissimo la somministrazione di CO2 dato che il potere tampone è molto ridotto.
proverò a ridurre la quantità di cibo, anche se forse dovrò usare delle pinzette al posto delle dita
Per ora sono sepre dell'idea di levare una buona quantità di physa, mi sembra che i loro escrementi supero di gran lunga il cibo che a quanto pare non viene consumato
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Swan ganz
Se vuoi abbassare il ph o usi la Co2,come stai facendo, se non riesci devi utilizzare acqua di osmosi magari anche tagliata con quella del rubinetto, in base alle tue esigenze.
Per le physa, più trovano cibo più si moltiplicano, o dosi in modo migliore il cibo, poco alla volta in modo che i pesci lo mangiano tutto, o ci puoi mettere una lumaca che se non sbaglio nome è Anentome Helena, che ti aiuta ad eliminarle.
La proliferazione di alghe può essere dovuta al carico organico in eccesso ,anche il cibo, o i Fosfati alti presenti nella tua acqua del rubinetto, anche alla troppa luce o le piante che non tengono la concorrenza perciò, o sono poche o piccole rispetto la fertilizzazione e il carico organico presente e non riescono ad utilizzarlo tutto e ne approfittano le alghe.
Guarda nella sezione alghe trovi un po di suggerimenti
Mi sa che le Helena mangerebbero anch ele uova delle galaxy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Elia00
Puoi postare qualche foto per vedere un po la tua vasca ciao.
Ecco qualche foto
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.
Ultima modifica di ambaradan; 21-03-2011 alle ore 23:21.
Motivo: Unione post automatica