Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-03-2011, 13:40   #1
albe695
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 52
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
il mio negoziante mi ha detto che probabilmente è colpa dell'acqua, uso solo acqua del rubinetto, avendo solo poecilidi, e quindi il ph e la durezza sono alti. Dice che mettendo 50% rubinetto e 50% di osmosi il problema dovrebbe risolversi... che ne pensate?
Anche io tengo e ho sempre tenuto poecilidi in acqua di rubinetto (con un pò di biocondizionatore ma non dovrebbe essere un problema anche se ti limiti semplicemente a far evaporare il cloro). Sono sempre vissuti bene! I problemi di alghe generalmente inizio ad averli quando i pesci diventano troppi, per ovvi motivi. La soluzione la maggior parte delle volte è il mercatino per smaltirne un pò .

Prova a fare un test per vedere quanto è dura la tua acqua e decidi a prescindere da quello che ti dice il tuo negoziante. Secondo me potrebbe essere utile anche un test dei fosfati (se porti un campione di acqua al tuo negziante credo possa fartelo gratuitamente).
Se i fosfati dovessero essere un pò altini potrebbe dipendere dalla quantità e dalla qualità del cibo che metti in vasca.

La mia opinione riguardo alla sifonatura del fondo è che sia molto utile, specie quando si hanno molti pesci (con relative feci) in vasca. La questione fondo fertile complica un pò le cose perchè, da quel che ho letto non dovrebbe mai venire in superficie.
------------------------------------------------------------------------
Ma con che frequenza sifoni il fondo?

Ultima modifica di albe695; 12-03-2011 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
albe695 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:23   #2
diego85
Guppy
 
L'avatar di diego85
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albe695 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
il mio negoziante mi ha detto che probabilmente è colpa dell'acqua, uso solo acqua del rubinetto, avendo solo poecilidi, e quindi il ph e la durezza sono alti. Dice che mettendo 50% rubinetto e 50% di osmosi il problema dovrebbe risolversi... che ne pensate?
Anche io tengo e ho sempre tenuto poecilidi in acqua di rubinetto (con un pò di biocondizionatore ma non dovrebbe essere un problema anche se ti limiti semplicemente a far evaporare il cloro). Sono sempre vissuti bene! I problemi di alghe generalmente inizio ad averli quando i pesci diventano troppi, per ovvi motivi. La soluzione la maggior parte delle volte è il mercatino per smaltirne un pò .

Prova a fare un test per vedere quanto è dura la tua acqua e decidi a prescindere da quello che ti dice il tuo negoziante. Secondo me potrebbe essere utile anche un test dei fosfati (se porti un campione di acqua al tuo negziante credo possa fartelo gratuitamente).
Se i fosfati dovessero essere un pò altini potrebbe dipendere dalla quantità e dalla qualità del cibo che metti in vasca.

La mia opinione riguardo alla sifonatura del fondo è che sia molto utile, specie quando si hanno molti pesci (con relative feci) in vasca. La questione fondo fertile complica un pò le cose perchè, da quel che ho letto non dovrebbe mai venire in superficie.
------------------------------------------------------------------------
Ma con che frequenza sifoni il fondo?
guarda l'acquario è avviato da 3 mesi e mezzo, è un rio 180 (180 lt lordi) ed ho 15 pesci adulti e 7-8 avannotti, piante a crescita rapida, nitriti 0, nitrati 12.5 , fosfati non lo so, ma non fertilizzo mai, c'è solo il fertilizzante sul fondo (sotto la ghiaia) e basta. non capisco come mai ci sono queste maledette alghe a pennello. il fotoperiodo lo ho abbassato da 9 ore a 8 ore e l'acquario non è esposto alla luce diretta del sole. credo che ora mettero' un antialghe e poi vedremo cosa succederà. forse sarà utile sapere che le alghe sul vetro (non a pennello, quello classiche) crescono di continuo, ma le tolgo con la calamita..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
diego85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 15:06   #3
albe695
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 52
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che hai esagerato un pò abbassando il fotoperiodo così velocemente? Di solito questi sono cambiamenti vanno fatti molto adagio perchè le alghe sono le prime ad avvantaggiarsi di cambiamenti repentini della luminosità.
Per quanto riguarda l'antialghe non saprei cosa dirti, non li ho mai usati. Però ho visto che si tende sempre a sconsigliarli. Se hai deciso di intraprendere questa strada potresti provare a fartene consigliare uno da qualcuno di esperto...Magari nella sezione alghe oppure chimica e biocondizionatori ti potrebbero aiutare!
In bocca al lupo!
albe695 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sifonare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14435 seconds with 14 queries