Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2011, 13:57   #16
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo anche a mr platy (così non vado completamente OT):

Per la mia piccola esperienza con questi animali ti consiglio di allestire un 60litri con acqua a ph neutro e media durezza (di solito il tutto si ottiene tagliando al 50% l'acqua di rete con l'acqua di osmosi e aggiungendo in vasca un pugnetto di torba dentro una calza, o delle foglie di catappa o delle pignette di ontano...in ogni caso vedi tu, dipende anche dalla tua acqua di rete), fondo scuro di qualsiasi granulometria e tanti MA TANTI legni&piante (per quest'ultime prendi le più facili...tipo cryptocoryne...anubias....vallisneria....insomma quelle che non necessitano di forte illuminazione e SOPRATTUTTO prendi delle piante galleggianti come riccia lemna pistia e salvinia dove il Betta può trovare riparo dalla luce diretta e costruire il nido)
Per quanto. riguarda il filtraggio utilizza una spraybar (se googli o usi il "cerca" del forum capisci subito di che parlo) all'uscita del getto della pompa in modo da non creare troppa turbolenza superficiale.
Illuminazione non abbondante, anzi...anche sotto lo 0,5 w/l (per intenderci...se hai 60 litri anche meno di 30w van bene)
Popolazione: un Betta splendens maschio e due femmine. Mi raccomando sull'allestimento, se non fornisci tanti di quei ripari con piante e legni va a finire che il maschio disintegra le femmine o le costringe in angoli angusti della vasca facendole alla fine morire di stress.
In una vasca come questa, accompagnata da una buona alimentazione non tarderai a vedere il classico nido di bolle e potrai provare a riprodurre questo bellissimo pesce.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestire , betta , vorrei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25716 seconds with 15 queries