|
si potrebbe ipotizzare l'utilizzo di un tubo poroso come tipo quello utilizzato per l'irrigazione sotterranea in certe applicazioni di giardinaggio...per quelli in commercio il problema è la pressione di esercizio per mantenere i pori puliti e funzionali, la distribuzione potrebbe avere gli stessi effetti del cavo riscaldante...magari con qualche watt in meno di assorbimento. eviterebbe davvero le zone anossiche?
__________________
Fabrizio Foschini
|