Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2011, 16:12   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
emio ...
Quote:
...tempo fa' misi un post per cercare di approfondire, anzi capire, le ragioni della maggiore efficienza dei conici rispetto ai tradizionali...
..dopo un "vagone" di pagine e di elucubrazioni non siamo arrivati a nulla e ci siamo dovuti accontentare del dato di fatto facilmente riscontrabile...
...probabilmente la ragione sta nell'unione di tre elementi presenti negli ski conici...
1) il diffusore....
2) la forma conica...
3) una quantita' 'aria enorme....
il diffusore , può aiutare a diminuire la turbolenza però , non penso faccia miracoli .... tutte le aziende possono mettere un disco forato nello sciumatoio ..... per quanto riguarda la forma conica non riesco a capire come, diminuendo il volume della colonna di contatto , possa aiutare a gestire il triplo se non il quadruplo dei volumi... la quantità enorme d'aria va a diminuire ancora di più il volume interno e inevitabilmente diminuisce ancora di più il tempo di contatto ...
Quote:
gli HS sono gli ski con i progetti piu' vecchi del mercato...
i più vecchi in assoluto sono i deltec mi sa..... per quanto riguarda l'efficienza trovami una spiegazione scientifica che lo dimostra e si valuta, fin che si fanno delle ideologie una scienza , non si va da nessuna parte... certo , a me manca di provare uno di questi schiumatoi , probabilmente ne rimarrei entusiasta, ma questo non deve bastare ...
Quote:
in ogni caso la schiumata della foto, per giunta ottenuta con l'aria quasi completamente chiusa, dimostra piu' una situazione particolare della vasca che non l'efficienza dello ski....

questa l'ho fatta adesso , io nutro molto , certo io nutro abbastanza e rimane spento per 5 ore al giorno ....la prima cosa che noti chiudendo l'aria è l'aumento di micro bolle e la scomparsa di bolle più grandi ... lo schiumatoio è come de fosse pieno di fumo... per questo ti dico non serve moltissima aria , ma bolle piccole. sicuramente con quei passaggi nella camera si formeranno bolle molto grosse ... io non sono molto esperto di conci , però prendendo in considerazione il kz da 1000€ quello che balza all'occhio , è che è gestito dalla mia stessa pompa , una up2000/1 il volume è simile ma costa il triplo. oggettivamente mo sa di presa per il culo ... cerchiamo di analizzare in modo serio questa circostanza,facciamoci spiegare che processo scientifico permette un buon funzionamento di questi schiumatoi... perchè è un segreto? i dubbi vengono

Ultima modifica di fappio; 02-03-2011 alle ore 16:32. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
devo , scegliere , schiumatoioparliamone
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67939 seconds with 14 queries