Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-02-2011, 17:07   #1
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica... come iniziare?

Ciao a tutti...
qualcuno mi avrà già conosciuto nella sezione "Allestimento e Manutenzione Dolce" (dove mi sto accorgendo di andare ot... magari si potrebbe spostare la discussione in "Il mio primo acquario d' acqua dolce"? almeno non inquino il post... chiedo venia ma ancora devo imparare a districarmi nel forum).
Bene, spero sta volta di non aver sbagliato luogo... premetto nuovamente la mia inesperienza e volontà di capirci qualche cosina dato che sono decisamente alle prime armi nonostante un primo, volatile esperimento di qualche anno fa... leggendo qua e la, oltre alle nozioni chimiche di base, vorrei approfondire sul discorso "tecnica".
Ho letto di innumerevoli "attrezzi" per me sconosciuti ma... quali indispensabili e quali "superflui" da inserire nel "kit del bravo acquariofilo"?
Quali parti tecniche non dovrebbero assolutamente mancare?
altra cosa... le vasche sono adattabili a svariate tecniche "fai da te", in base all' ambiente che vorremmo ricreare... o ognuna ha delle limitazioni?
Per un neofita con idee non ancora chiarissime sull' abbiettivo finale (apparte qualche punto) intenzionato ad acquistare un acquarietto di almeno 100l netti... è consigliabile comprare una vasca vuota da completare a poco a poco... o affidarsi ad una già completa?
grazie a chi mi risponderà
EleFish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2011, 17:43   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La base è sempre:
Vasca + mobile ( un mobile da "casa" potrebbe non essere adeguato a sostenere il peso)
Filto esterno o interno (meglio esterno perchè occupa meno spzio e si nasconde nel mobile)
Riscaldatore Interno o Estrerno (di solito interno ma esterno è meglio per i motivi di cui sopra)
Plafoniera con luci

Prendere tt assieme o separatamente?
Dipende dai soldini e dalle competenze e pazienza ... forse separando i pezzi si spende un po' di + ma si seleziona esattamente quello che serve.
Le vasche commerciali di basso costo sono sempre carenti in fatto di illuminazione, spessore vetri, altezza e larghezza quelle di alto costo possono essere ottime .... sempre una questione di soldi.

Es:
Vasca costosa
Vasca economica
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 17:58   #3
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende.. se vuoi una vasca aperta.. prendi solo la vasca.. ma senza nulla solo i vetri perimetrali, ci metti un bel filtro esterno, una plafoniera sopra un riscaldatore ed hai finito !

se la vuoi fare chiusa, prendine uan gia fatta che fai prima.. poi in caso cambi i pezzi che non ti vanno bene..


cmq secondo me indispensabile come materiali sono :
-Acquario completo (Luce,riscaldatore,filtro(completo di cannolicchi,spugne,lana))
-Fondo
-Termometro
-Riscaldatore per le taniche.. va bene anche uno da poco.. prendi quello che trovi piu basso di prezzo che va bene
-Aeratore (nel caso di malattie/cure ecc serve ! tienine uno.. ) anche questo il + economico che trovi
-Tanica da MINIMO 15lt (per i 100lt) (poi dipende da cosa ci metti dentro e da quanti cambi fai..)

Direi che con queste cose sei apposto !
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:00   #4
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie all' ennesima...

Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Filto esterno o interno (meglio esterno perchè occupa meno spzio e si nasconde nel mobile)
Riscaldatore Interno o Estrerno (di solito interno ma esterno è meglio per i motivi di cui sopra)
avevo letto della dualità esterno/interno e dei pregi di entrambi... certo, io preferirei occupare con la tecnica meno spazio possibile all' interno della vasca.
Ho letto però che gli esterni sono facilmente soggetti a fenomeni di "inondazione" è vero o è una castroneria? quali sono altrimenti i possibili difetti di questa soluzione?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Plafoniera con luci
la plafoniera è relativa solo agli acquari aperti? oppure... il coperchio di quelli chiusi ha la stessa funzione?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Prendere tt assieme o separatamente?
Dipende dai soldini e dalle competenze e pazienza ... forse separando i pezzi si spende un po' di + ma si seleziona esattamente quello che serve.
Le vasche commerciali di basso costo sono sempre carenti in fatto di illuminazione, spessore vetri, altezza e larghezza quelle di alto costo possono essere ottime .... sempre una questione di soldi.

Es:
Vasca costosa
Vasca economica
hehehe capisco perfettamente
bè io certo non navigo nei soldi dunque dove si può benvenga il risparmio... senza mai andare a discapito della qualità.
Vorrei fare una cosa ovviamente nel limite delle mie possibilità economiche ma nel meglio modo possibile (e questo di pazienza ne implica mooooooolta). Magari riesco a trovare un giusto compromesso tra le due opzioni
ps: bella la "vasca costosa"

Ultima modifica di EleFish; 23-02-2011 alle ore 18:20. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:13   #5
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
dipende.. se vuoi una vasca aperta.. prendi solo la vasca.. ma senza nulla solo i vetri perimetrali, ci metti un bel filtro esterno, una plafoniera sopra un riscaldatore ed hai finito !

se la vuoi fare chiusa, prendine uan gia fatta che fai prima.. poi in caso cambi i pezzi che non ti vanno bene..
mmmmh non ho preferenze in merito, ma a sta mandata preferirei piuttosto guardare la mia "condizione logistica" che altro...
ho letto che per i neofiti sono consigliabili vasche chiuse perchè si riesce a controllare meglio la temperatura e dunque la condizione dell' acquario... è vero?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
-Riscaldatore per le taniche.. va bene anche uno da poco.. prendi quello che trovi piu basso di prezzo che va bene
grazie della lista... bè questo è un attrezzo a me sconosciuto infatti mi chiedevo come riuscire ad adattare la temperatura dell' acqua nelle taniche al momento del cambio
altra curiosità... del diffusore di CO2 che mi dite? in quali situazioni è utile?

Ultima modifica di EleFish; 23-02-2011 alle ore 18:19. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 22:52   #6
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EleFish
ho letto che per i neofiti sono consigliabili vasche chiuse perchè si riesce a controllare meglio la temperatura e dunque la condizione dell' acquario... è vero?
Si concordo, una vasca chiusa comporta meno spese e una gestione in genere più facile di una aperta. Hai guardato nel mercatino? Per iniziare sarebbe ottimo una vasca di almeno un centinaio di litri netti.


Quote:
altra curiosità... del diffusore di CO2 che mi dite? in quali situazioni è utile?
Io credo che la co2 puoi tralasciarla al momento, prima del diffusore ti servirebbe una bombola, un riduttore e altre cose tecniche.. meglio che ti concentri su cose più importarti ora continuando a leggere il forum e chiedendo quando hai dei dubbi.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 02:11   #7
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da EleFish
ho letto che per i neofiti sono consigliabili vasche chiuse perchè si riesce a controllare meglio la temperatura e dunque la condizione dell' acquario... è vero?
Si concordo, una vasca chiusa comporta meno spese e una gestione in genere più facile di una aperta. Hai guardato nel mercatino? Per iniziare sarebbe ottimo una vasca di almeno un centinaio di litri netti.
bene a sapersi... si ho dato un occhio al mercatino (ci sono parecchie offerte interessanti) ma alla fine ho convenuto che la meglio soluzione è ritentare con l' acquario che ho già (è stata la mia prima "esperienza" e non sapevo se era il caso di voltar pagina o meno... forse proprio per la mia ignoranza meglio rimanere su qualcosa di "familiare")...
grazie comunque per le dritte
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Quote:
altra curiosità... del diffusore di CO2 che mi dite? in quali situazioni è utile?
Io credo che la co2 puoi tralasciarla al momento, prima del diffusore ti servirebbe una bombola, un riduttore e altre cose tecniche.. meglio che ti concentri su cose più importarti ora continuando a leggere il forum e chiedendo quando hai dei dubbi.
sisi non avevo intenzione di comprarmi un diffusore a priori ma capire se poteva essere utile o meno e perchè.
Direi che non è il caso di complicarsi la vita per adesso grazie delle info

Ultima modifica di EleFish; 24-02-2011 alle ore 02:13. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 15:11   #8
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Non so qual è il tuo vecchio acquario, spero che però sia almeno 60 litri netti.. sotto questo litraggio i pesci per tipo e quantità che puoi inserirci sono veramente pochi pochi pochi..
La co2 è un "concime" fondamentale per la fotosintesi delle piante. Uguale a quelle che hai in casa! Solo che in acqua scarseggia e devi integrarlo dall'esterno. Un' altra proprietà importante per cui viene usata è l'abbassamento del PH, valore importantissimo per i pesci. Semplificando il concetto.. puoi farne a meno se impieghi piante poco esigenti o se per acidificare l'acqua usi altri metodi.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 16:52   #9
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa la discussione sul mio acquario... se vuoi dare un parere mi farebbe piacere visto che sono all' inizio inizio
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21111 seconds with 16 queries