Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-02-2011, 16:45   #1
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... Ciao a tutti ...

Allora ...

Ieri ho aggiunto (dopo 2 mesi dall'allestimento) 40 ml di tetra flora pride x fertilizzare (lo farò 1 volta al mese).Ho visto ALCUNE foglie dell'Alternanthera Rosaefolia (non tutte) un po mal combinate (sbiadite ed alcune tipo marce) ... è normale?

Sempre ieri ho messo della lana di perlon nell'ultimo scompartimento ove si trova la pompa (visto che già da tempo avevo tolto la spugna del carbone attivo) in modo da aumentare l'azione meccanica del filtro (già si è inzozzata un po).

Oggi ho fatto il test (la settimana scorsa ho camcbiato 40 lt di acqua mettendone 20 lt di rubinetto e 20 lt di osmosi) ... questo è il risultato:

PH: 7.4 - NO2: 0 - NO3: tra 0 e 10 - GH: 16 - KH: 6 - CL:0 - TEMP: tra 26°C e 27°C

è normale che siano ancora cosi alti dopo una sola aggiunta di 20 lt di osmosi? ... Come devo fare per farli abbassare un po? ... Faccio presente che martedi prox farò nuovamente il cambio d'acqua (ho pronti altri 20 lt di osmosi da aggiungere ai soliti 20 lt di rubinetto).

Ps: Se vi va date un'occhiata ai miei 3 album e commentate (accetto di tutto) :)
__________________
diex82 -28

Ultima modifica di diex82; 02-03-2011 alle ore 12:42.
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 12:44   #2
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono triste :(

Ieri ho fatto il cambio dell'acqua ed ggi ho fatto il test e sono triste ... questi i valori:

ph: tra 7.6 e 8 (è altissimo!!! ... ma perchè? ... devo assolutamente comprare la co2);
cl: 0
kh:6
gh:16
no2: 0
no3: tra 10 e 25

Faccio presente che ieri,come ogni 2 settimane, ho cambiato 40 lt di acqua (30 di osmosi e 10 di rubinetto) ...

Prodotti usati: 10 ml di tetra aqua safe + 5 ml di ambrosia cycle ultrafast + 10 ml di tetra flora pride (quest'ultima la farò ogni settimana con 10 ml di prodotto e non 1 volta al mese con 40 ml di prodotto).

Cosa devo fare per abbassare sti valori? :(

Ps: domanda che non ha nulla a che vedere con tutto ciò: Ma come devo fare che il termometro si stacca sempre?!? ... Galleggia in continuazione :(

Ciao ... Aspetto consigli ...
__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 22:30   #3
diex82
Guppy
 
L'avatar di diex82
 
Registrato: Oct 2010
Città: Nerviano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info shiumetta in superficie

ciao ragazzi ...

faccio presente che venerdi effettuerò il cambio acqua utilizzando il 20 lt di acqua di osmosi per la mia vasca di 160 lt netti (uso solo acqua di osmosi per abbassare la durezza e il ph) ... il cambio sarà effettuato trascorsi 10 gg dall'ultimo effettuato ...

oggi, sulla superficie della mia vasca 'open', è comparsa questa schiumetta ... è normale? ... è dovuto al fatto che devo fare il cambio acqua e che la vasca è aperta?

grazie ... guardate le foto e commentate ...

ciauuuuuuuuuuuuu






__________________
diex82 -28
diex82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21674 seconds with 14 queries