Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2011, 23:45   #19
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
geppy.... potresti aiutarmi a risolvere il problema con la mia pompa? ... ritornando a noi, dimentica per un attimo la regolazione. abbiamo il nostro 110 che sta schiumando bene e vorrei sempre tenere quella taratura. con il 110 esiste un modo semplice: basta chiudere l'aria, aspettare che il livello si alzi all'interno dello schiumatoio fino a stabilizzarsi e prendere quel livello come punto di riferimento. esempio: si alza per 3 cm sopra la ghiera di serraggio? bene , basterà chiudere l'aria , lavorare con il tubo a baionetta fino a raggiungere quel livello, poi si riapre l'aria e si riavrà la stessa identica regolazione ... io personalmente trovo questo ragionamento ovvio e non capisco dove sia il problema
------------------------------------------------------------------------
geppy , ma io non ho la pretesa di azzeccare la taratura perfetta al primo colpo, vado a tentativi .... come tutti penso specialmente le prime volte ... parto con un ipotetico livello (metà del collo) poi si correggo rispetto a quello che risulta ... il grosso vantaggio e che una volta trovata la taratura più idonea in un secondo si è in grado di ricrearla in modo semplice e preciso... poi sono d'accordo che dopo 1 anno qualcosa varia , ma se la differenza è tale da accorgersene , basta modificare. esempio: schiuma più secco ed avevo un livello interno 2 cm sopra la ghera ? alzerò a 2,5 ok? mi spiegheresti come si risolve il problema della pompa

Ultima modifica di fappio; 14-02-2011 alle ore 23:56. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
110 , problema , schiuma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46566 seconds with 14 queries