Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-02-2011, 11:38   #1
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Buon di! Ho proprio aperto un topic in sweet bar poco tempo fa per discutere di questa nuova moda dei cubetti e dei nanofish. Come leggi la stragrande maggioranza del forum opta per un betta in 30l e nulla più. Come ti abbiamo scritto c'è la possibilità di inserire anche delle boraras o dei dario dario, come hai giustamente fatto. Dei trichogaster lalia in 30l sono un'assurdità sinceramente, possono essersi pure riprodotti perchè soli soletti (riproduzione non significa benessere del pesce, gli scalari si riproducono anche in un secchio-28d#) ma se il maschio fosse stato giusto un pò più aggressivo con la femmina (com'era il mio maschio e come lo è la maggior parte dei lalia) la femmina in un paio di mesi era stecchita. Per curiosità frans quanto hanno vissuto? Stesso discorso per i chuna che però sono meno aggressivi.

Le femmine sono difficili da reperire purtroppo, io eviterei l'accoppiata col betta, magari sbaglio ma mi vedo la sua codina mangiucchiata dai dario
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 12:23   #2
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Buon di! Ho proprio aperto un topic in sweet bar poco tempo fa per discutere di questa nuova moda dei cubetti e dei nanofish. Come leggi la stragrande maggioranza del forum opta per un betta in 30l e nulla più. Come ti abbiamo scritto c'è la possibilità di inserire anche delle boraras o dei dario dario, come hai giustamente fatto. Dei trichogaster lalia in 30l sono un'assurdità sinceramente, possono essersi pure riprodotti perchè soli soletti (riproduzione non significa benessere del pesce, gli scalari si riproducono anche in un secchio-28d#) ma se il maschio fosse stato giusto un pò più aggressivo con la femmina (com'era il mio maschio e come lo è la maggior parte dei lalia) la femmina in un paio di mesi era stecchita. Per curiosità frans quanto hanno vissuto? Stesso discorso per i chuna che però sono meno aggressivi.

Le femmine sono difficili da reperire purtroppo, io eviterei l'accoppiata col betta, magari sbaglio ma mi vedo la sua codina mangiucchiata dai dario
Ciao Cookie benritrovata
Credo tu abbia ragione!!
Non è un caso che alla fine ho fatto come mi consigliavate. Evidentemente mi avete convinto.
Ma ora mi ritrovo con un solo dario, che rimarra solo chissa per quanto tempo.
Considerando che è un pesce che si agira principalmente sul fondo mi chiedevo se l'introduzione di un betta fosse possibile considerando che se non sbaglio stazione nella parte alta dell'acquario, tralaltro piace molto a mia moglie ed oggi le potrei fare un piccolo pensierino.
Davvero pensi che il dario dario possa importunarlo? Cacchio così piccolo e così fetente.
Il betta accetterà la sfida?
Scherzi a parte consigliatemi bene!!-28
Riguardo al tuo topic sui nano acquari l'ho letto con molta attenzione.-28-28
surgrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 12:14   #3
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Buon di! Ho proprio aperto un topic in sweet bar poco tempo fa per discutere di questa nuova moda dei cubetti e dei nanofish. Come leggi la stragrande maggioranza del forum opta per un betta in 30l e nulla più. Come ti abbiamo scritto c'è la possibilità di inserire anche delle boraras o dei dario dario, come hai giustamente fatto. Dei trichogaster lalia in 30l sono un'assurdità sinceramente, possono essersi pure riprodotti perchè soli soletti (riproduzione non significa benessere del pesce, gli scalari si riproducono anche in un secchio-28d#) ma se il maschio fosse stato giusto un pò più aggressivo con la femmina (com'era il mio maschio e come lo è la maggior parte dei lalia) la femmina in un paio di mesi era stecchita. Per curiosità frans quanto hanno vissuto? Stesso discorso per i chuna che però sono meno aggressivi.

Le femmine sono difficili da reperire purtroppo, io eviterei l'accoppiata col betta, magari sbaglio ma mi vedo la sua codina mangiucchiata dai dario
Guarda i mie colisa li ho tenuti per quasi un anno, dopodichè ho dovuto riportarli al negoziante causa trasferimento e quindi smantellamento acquario. Sono sicuro e coscente che in 30 l sarebbe meglio allevare solo caridine o piccoli pesci di taglia minuta, però ho avuto un paio di esperienze positive anche andando un po' controcorrente. Ho solo riportato ciò che ho vissuto con tanto entusiamo, ovviamente la regola vorrebbe che alcuni pesci di una certa taglia non venissero messi in acquari così piccoli, ma se il nostro amico volesse avere una esperienza riproduttiva potrebbe anche andare (come ho già detto in precedenza via i genitori e accrescimento avanotti) trasformando il 30 litri in una vasca da accrescimento
frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colisa , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16433 seconds with 14 queries