Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2011, 20:36   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ecchime qua... Allora, devo premettere che ho smesso per un semplicissimo motivo... Acqua troppo magra... Secondo me il dosare carbonio (zucchero/acetico/vodka) deve essere accompagnato da una alimentazione del sistema ben studiata... Ora diciamo che con la vasca ho pasticciato un po' ma riprenderò quanto prima...
Lo zucchero va usato in dosi minime per non essere pericoloso, io su 120lt netti usavo un cucchiaino salifert e poco più + 15ml di perossido di H 3vol.
Sui vantaggi del carbonio è semplice intuire quali possano essere, il vantaggio del perossido è di rendere più schiumabili alcuni composti (basta vedere lo skimmer dopo averlo dosato) l'acqua molto più cristallina, la regressione dei ciano (che lo zucchero potrebbe causare) e poi la saturazione di O2 a mio avviso fondamentale... Francamente non ho mai trovato problemi nell'uso del perossido ovviamente usato con le dovute precauzioni (in sump sopra la risalita)
Diciamo che il perossido svolge la stessa funzione dell'O3 (Ozono) usato in migliaia di vasche senza lo sbattimento dell'ozonizzatore, del deumidificatore e delle possibili controindicazioni sulla salute umana... Anche se ammetto che sto pensando di inserire un ozonizzatore per automatizzare il tutto...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
metodo , papo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36097 seconds with 15 queries