Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 12-02-2011, 17:12   #1
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora la vedi ?

http://www.photomazza.com/IMG/jpg_STUDIOMAZZA2.jpg

L'acqua, cambiata per 1/3 2 volte al mese, è filtrata da una giantesca pianta in idrocoltura ... ed è ottima ... tant'è che le femmine stanno benissimo.

A parte l'espressione boccheggiante da un mese, e il fatto che non mangia, non esistono caratteri evidenti di malattie.

Il cibo, da sempre, gamberetti e carne macinata.
__________________
Giuseppe Mazza
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 00:41   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
I valori per cortesia! Hypselecara temporalis appartiene alla sottofamiglia dei Cichlasomatinae e all'ordine degli Heroini ( ordine cui appartiene anche il Discus). Se i valori non sono ottimali, se non vengono somministrati mangimi adatti a questa specie che allevi, ne risentono.
Mangiano grilli o cavallette, alghe, si adattano al mangime per cicilidi, quindi granulato, liofilizzato, congelato.
che bella definizione Axa!

allora giuseppe, complimenti per la stanza mi piace l arredamento e per il vascone,
......però così non va, mi devi spiegare un pò di cose:
Originariamente inviata da Giuseppe Mazza Visualizza il messaggio
I valori non li ho ... acqua normale ... che è andata bene per 3 anni ...

L'alimentazione, ripeto è carne macinata di manzo magra e gamberetti ... che è andata bene per tre anni ...
hai una vasca di 600 litri e non controlli i valori? gestisci l acqua a caso?

Originariamente inviata da Giuseppe Mazza Visualizza il messaggio
Ora la vedi ?

http://www.photomazza.com/IMG/jpg_STUDIOMAZZA2.jpg

L'acqua, cambiata per 1/3 2 volte al mese, è filtrata da una giantesca pianta in idrocoltura ... ed è ottima ... tant'è che le femmine stanno benissimo.

A parte l'espressione boccheggiante da un mese, e il fatto che non mangia, non esistono caratteri evidenti di malattie.

Il cibo, da sempre, gamberetti e carne macinata.
l espressione boccheggiante la dice lunga riguardo i valori dell acqua, che non è assolutamente non idonea per i pesci che hai....li ho allevati anche io gli hypselacara e se c'è una cosa che ho imparato e che manifestano a lungo termine il loro disagio....sono pesci impegnativi e per quanto mi riguarda sarebbero campati anche 10 anni ma la tua gestione li ha portato ad una lenta agonia....
cos'è questa pianta di cui parli? che filtro ha la vasca?
devi misurare immediatamente i valori......questa è una sezione molto delicata dove se gli utenti non ci danno abbastanza informazioni non li si può aiutare al meglio.....
inoltre, oltre a quello che ti ho chiesto, foto ravvicinate dei pesci rimasi....
grazie
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 16:28   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono di primaria importanza e vanno rilevati subito, almeno N02, N03 E PH
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hypselecara , maschi , moria , temporalis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14409 seconds with 14 queries