Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2011, 18:23   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma, calma... Ho fatto un errore.
Sul mio profilo c'e scritto "Solfato e Cloruro" perché in passato usavo quelli.
Da quando ho trovato il Bicarbonato, sono a posto con quello.
Appena fatto qui, vado a correggere il profilo.

Se serve subito, scioglietelo prima.
Se invece volete che la concentrazione salga più lentamente, mettetelo nel filtro ed aspettate che si sciolga da solo, con il movimento dell'acqua.
Se preferite un rilascio molto, MOLTO graduale... Ok... arriva McGyver.
Quando preparate il The, o la camomilla, non buttate la bustina usata.
Dovete tagliarla e buttare solo le erbe all'interno, sciaquarla bene e recuperare l'involucro poroso.
Metteteci il vostro bicarbonato, chiudetela con un filo annodato e infilatela nel filtro.

Per Metaldolphin:
Ti sparo un altro trucchetto al volo, visto che l'ho appena usato.
Oggi volevo testare i valori dell'acqua, così ho cercato... LE FORBICI!!!
Ci arrivi da sola?
...
...
...
...
Ti dò un indizio: io uso le strisciette colorimetriche, per fare i test.

Per Nsrv:
Non c'è nessun bisogno di acidificare l'acqua.
La CO2 non è solo una fonte di Carbonio, è la bacchetta magica di Harry Potter.
Fa tutto lei.
Il pH, il KH e perfino il GH, vengono alterati dalla sua azione, direttamente o indirettamente.
A volte ci vogliono diversi passaggi, è un po' complicato, ma è tutto legato alla solita Legge di Liebig.
Quando hai capito quella, il resto è tutto una conseguenza.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , euro , lacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57060 seconds with 14 queries