Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 09-02-2011, 18:04   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca- Visualizza il messaggio
Nel frattempo proverò con la dovuta calma ad impostare, come consigliato da Rox R., un acquario con metodo di conduzione a bassissima manutenzione, senza filtro, con pochissima fertilizzazione e con la somministrazione del cibo..
In 20L è più facile fare senza cibo, che non senza filtro.
Considera che nessun pesce può abitare in 20L (indipendentemente dalla manutenzione).
C'è chi ci mette un Betta (il pesce combattente) ma è un po' una forzatura. E ti giochi il "senza manutenzione".

Considera che:
La luce del sole favorisce le alghe.
La mancanza di corrente favorisce le alghe
La somministrazione di cibo favorisce le alghe.

Poi c'è il problema temperatura: non ci sono "pesci" che possano stare in acquari piccoli che sopportino temperature inferiori ai 24°.
Il classico pesce rosso, che è molto resistente, non ha problemi col freddo, ma mangia molto e distrugge le piente. Min 30L e frequenti pulizie.

Il mio consiglio, se vuoi fare questo esperimento, è partire con questa idea:
Abitanti: 5 caridine red cherry. E' anche bella da vedere, inoltre mangia le alghe (quindi niente cibo).

Piante... Qui c'è un problema.. Le piante che crescono in fretta vogliono tanta luce, e le piante che crescono piano sono troppo soggette alle alghe.. Quindi.. Anche se le caridine un po' le mangiano, alla fine il filtro lo devi mettere per forza per movimentare l'acqua. Può non servirti un filtro meccanico, uno biologico è sufficiente (e non chiede mai manutenzione).
Diciamo che prendi piante a crescita lenta e metti un piccolo filtro a zainetto pieno di cannolicchi (spesa bassa, manutenzione zero).

Un'altra buona idea è il riscaldatore a cavetto: si mette sul fondo e poi si copre con la sabbia: in questo modo forzi l'acqua calda a fuoriuscire attraverso la sabbia. In modo molto lento. Questo fa sì che il terreno si trasformi in un filtro biologico. Un riscaldatore devi metterlo, e questa soluzione ti evita di avere un brutto tubo di vetro in piena vista. In una vasca piccola.
La pompa continua a servirti per via della necessità di corrente.

Il tutto costa anche poco. Se come piante ti limiti a 2-3 anubias e 2-3 cryptocorine, dovresti farcela. Senza lampada e a manutenzione 0. (un cambio d'acqua al mese, 5 litri)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 18:58   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
In 20L è più facile fare senza cibo, che non senza filtro.
Scusa, Mel, mi sono spiegato malissimo.
Me ne rendo conto solo ora che ho riletto il mio post. In realtà non siamo affatto contrastanti.

Quando dicevo "a bassissima manutenzione" e addirittura "senza filtro", avevo già dato per scontato che l'idea del 20 litri fosse da abbandonare.
Stavo già parlando di acquari più comuni, sugli 80 - 100 litri.

Comprandoli al supermercato si trovano a prezzi poco superiori al 20 litri, ma almeno c'è qualche possibilià di scelta, non certo sui Discus, ma almeno sui Cardinali.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autonomo , creare , microcosmo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50301 seconds with 14 queries