Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2006, 19:44   #11
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SM il mio refugium è praticamente come il tuo, funzionamento e litraggio. L'illuminazione posso spingermi fino ad oltre 70w di PL e ho visto che su casadelle lampadine.it ne hanno abbastanza e aggiungo pure che in giro ci sono post che parlano dei vari K che si potrebbero usare.
Devo dire che in effetti Calfo non da molte indicazioni sull'illuminazione, nè sul litraggio relativo ma per quest'ultimo la misura non è mai esagerata.
Per la luce che filtra in vasca di notte io ho notato che una acropora tende ad estroflettere meno i polipi apicali, si nota bene, ma al momento è anche quella che cresce maggiormente... quindi no pain.
Cmq ho usato carta adesiva nera ai lati e sul vetro che poggia contro la vasca c'è (all'inetrno del ref) un foglio di plastica nera siliconato.
Volevo chiederti che pompa usi per la mandata, io al momento sto sui 250 litri giusto perchè mi trovavo x le mani una di quelle ma non vorrei arrivare oltre i 500 l/h.
Io volevo spezzare una lancia a favore di chi vuole o non può far diversamente, mettere il ref sotto la vasca con pompa di rimando. Secondo me il Plankton che serve hai coralli non ne risente di essere centrifugato da una pompa. Qualche giorno fa ho pulito, anzi cambiato, il prefiltro che monta il mio reattore di Ca, modello a retina tipo quelli che si usano per la benzina nei motorini o anche nelle auto, grande poco più di un noce e ho ntato che al suo interno c'era qualche microscopico esserino che si era fatto un giro nella Eheim e anche attraverso due rubinettini di regolazione... dveo aggiungere che tempo fa vidi qualche anfipode (vivo) sul fondo di uno skimmer in un negozio. insomma non sono il primo a diro che non tutto ciò che passa tramite una pompa viene distrutto.
Per concludere mi fa piacere vedere che SM possiede della Chetomorpha...
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , refugium
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37182 seconds with 14 queries