Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2011, 17:39   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, nel caso di queste lampada con solo led blu e rossi, il problema del blu è praticamente nullo. L'unico problema è la resa visiva orribile della vasca (provato di persona, anche con qualche led bianco la resa ottica fa abbastanza schifo).

I led blu, nel nostro caso specifico, sono inutili in quanto un normale led bianco comprende, al suo interno, il led blu ... diciamo detto in parole semplici, guardate lo spettro di emissione di un led bianco e la cosa diventa più che evidente.

Conseguentemente, sommare un led blu ad uno bianco implica un aumento considerevole delle frequenze in campo BLU e quindi una sproporzione tra spettro rosso e spettro blu che facilmente va a favorire le alghe (diciamo come mettere un neon 18.000°K su di un dolce ... sempre metaforicamente parlando )

Purtroppo le varie lampada che si trovano in commercio sono tutte con led blu e bianchi, solo bianchi o blu e rossi .... a noi servono bianchi e rossi in proporzioni tali da simulare, in maniera idonea, i classici neon dai 4.000°K ai 6.500°K ... e lasciate perdere i °K indicati nelle descrizioni dei vari led che non possono essere confrontati a quelli dei neon (diciamo in genere, commercialmente parlando, che ogni tipologia di illuminazione ha i suoi °K e che comunque lasciano il tempo che trovano).

I gradi kelvin (°K) sono solo quelli relativi il corpo nero (usare il cerca) e si riferiscono ad una fonte di emissione singola ... mentre i neon, i led ecc. ecc. ne hanno più di una. Secondo me le uniche affidabili come °K sono le lampade ad incandescenza

Non ho ancora capito su quali basi definiscono, ad esempio, un neon trifosforo come 6.500°K

ps. se poi vi prendete il fastidio di vedere lo spettro di emissione di tre neon diversi, tutti e tre da 6.500°K vi rendete conto di come sia 'strano' che siano tutti indicati come 6.500°K
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,11914 seconds with 14 queries