Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-01-2011, 13:02   #16
fabiopre
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiopre
 
Registrato: Oct 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fabiopre

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Scusate, non per rompere i ....... la poesia, ma qua si fa tanto gli schifiltosi quando si sente dire da qualcuno, negozianti in testa che un pesce cresce in base alle dimensioni della vasca.-04
Ci si scandalizza perchè quei poveri pesci sono sacrificati, costretti a vivere in uno spazio che non è il loro ..... e su questo concordo a pieno.

Ma i Bonsai non sono la stessa cosa?!? Piante a volte gigantesche, castrate, costrette a rimanere di dimensioni minuscole contro ogni loro natura ...... mi sa un pò come un vegetariano che mangia pesce perchè non è carne?!?

Ma è solo per esprimere un mio parere, poi ognuno è libero di fare quello che preferisce ....
Il discorso secondo me è più complicato di come esposto: tenere un pesce in vasca ,indipendentemente dalle dimensioni della vasca e del pesce, come tenere una pianta in vaso, indipendentemente dalla pianta e dal vaso, potrebbe essere considerato contro natura.

Premetto: il negoziante che tiene o vende pesci in maniera non consona... come il vivaio che mantiene e/o vende piante in maniera non consona... andrebbero denunciati!

Detto questo vorrei dire che considerare i Bonsai piante "castrate" per partito preso denota scarsa conoscenza dell'argomento (è come dire per partito preso che un pesce in una vasca è un "carcerato"); provo a sintetizzare di seguito il perché (secondo me si intende ): le piante in natura tendono a svilupparsi in altezza ed in ampiezza producendo generalmente sul ramo 2/3 gemme di cui solo quella più esterna si sviluppa dando origine, appunto, al processo di accrescimento (le altre funzioneranno da riserva di sicurezza); può accadere, in maniera naturale (ad esempio una grandinata), che questa gemma o rametto appena sviluppato venga reciso e che, per difesa, la pianta si organizzi per far "partire" la prima gemma di riserva (che essendo tardiva si svilupperà meno vigorosamente con foglie piccole ed internodi corti)... andando a semplificare il "bonsaista" sfrutta questo meccanismo del tutto naturale per stimolare la pianta a "crescere" verso l'interno (si lasciano crescere i getti primaverili per far mantenere vigore alla pianta e successivamente al termine della gettata si potano i getti più forti - generalmente sull'apice - in modo da favorire il processo suddetto).
Questo metodo di operare si utilizza anche con l'apparato radicale rimuovendo le radici più grandi (inutili al processo di nutrimento della pianta) che servono solo da "ancoraggio" (inutile in vaso) e favorendo lo sviluppo, appunto, di quelle fini che invece servono proprio all'alimentazione (ed alla salute della pianta). Considerate che in media, un bonsai curato nella maniera corretta, vive centinaia di anni come in natura.

Tutto questo per dire che se si opera con cognizione di causa (come nel caso dell'acquariofilia) e si seguono tutti quelli che sono i processi fisiologici "naturali" delle piante nell'arte bonsai non c'è nulla di "barbaro", "brutale" o di eticamente contestabile (IMHO); in più, grazie allo studio che c'è dietro, si riesce a capire ed ad apprezzare molto di più la natura che ci circonda. (pensiero profondo... non è da me! )

Un saluto. -28


PS: il bonsai, secondo quanto si dice, nasce in cina tra le popolazioni nomadi che erano solite portare con loro piante medicinali in vaso alle quali apportavano "regolari" potature secondo necessità...
------------------------------------------------------------------------
DImenticavo... ma voi in giardino le piante e le siepi non le potate?

Ultima modifica di fabiopre; 26-01-2011 alle ore 13:11. Motivo: Unione post automatica
fabiopre non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bonsai , capisce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54486 seconds with 14 queries