Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 26-01-2011, 11:17   #1
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho la passione per le conifere: ho in coltivazione dei larici e un abete bianco. Quoto il discorso di cambiare la terra per quelli già pronti. L'arte del bonsai non è semplice. Vi sono libri che insegnano la geometria che deve avere il fusto a seconda del tipo di pianta. Questa geometria non dovrebbe essere sfalsata per cui la cosa più difficile è la potatura e la visione di come sarà in futuro la pianta. Se non hai questa visione non prendere piante da vivaio ma comincia con un bonsai pronto e lo poti spuntando i nuovi germogli in modo che la crescita sia uniforme. Poi se hai passione potresti cimentarti con piante da vivaio: molto bello per cominciare è il rosmarino ma ci sono anche altre piante. Il bonsai va sempre tenuto all'esterno e protetto in inverno e in estate evitare lunghe esposizioni solari. Come per l'acquario vi saranno momenti di sconforto e momenti di gioia ma ti darà una grande soddisfazione
Ciao
Paolo

Edit: dmenticavo. Le conifere sono tra le più difficili da potare in quanto sono le uniche che una volta potato un ramo questo non butta germogli sul taglio per cui questo non cresce più, ma reagisce la stagione dopo con butti lungo il ramo (infoltimento)
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.

Ultima modifica di PaoloMak; 26-01-2011 alle ore 11:55.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 18:25   #2
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
sandro ma l'hai comprato direttamente la? io ne presi uno anni fa....enorme....pagato una follia...tempo 6 mesi e' morto per mia incompetenza....a seguito ho comprato un manuale molto molto ben fatto...se vuoi domani ti dico il titolo...fantastico..spiega tutte le tecniche fare jin ecc ecc....
------------------------------------------------------------------------
trovato.... http://www.ibs.it/code/9788875330095...nuale-del.html

consigliatissimo....
__________________
La mia vasca

Ultima modifica di Auran; 25-01-2011 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 18:29   #3
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto dei trascorsi notevoli...sono arrivato ad allevarne fino ad una 40ina insieme...poi causa un trasloco, ne ho persi parecchi.
Da allora me ne campano in maniera quasi autonoma alcuni esemplari di Ficus Benjamin.
Ti consiglio questi per fare esperienza ... ti perdonano alcuni inevitabili errori di gioventù.
Il famigerato trasloco è avvenuto nel '97, quindi il fatto che i bonsai campano poco è fondamentalmente errato.
Bonsai significa "pianta in vaso" e come tale va trattata, e come tutte le piante in un contenitore, hanno bisogno di tante più cure quanto più il vaso è piccolo.
Quoto in toto chi ti consigliava di cominciare da una pianta e formarti il bonsai, non comprandolo già bello e fatto. Moooolto più gratificante. Uno dei "sopravvissuti" proviene da una talea di una pianta che avevo in casa che nel frattempo è deceduta.... il bonsai è ancora là.
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 21:13   #4
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 72
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io continuo a comperarli ma non riesco a farli vivere forse perche qui li vendono ma non sono esperti di bonsai siccome mi piacciano tanto potete darmi una mano come devo fare e che bonsai devo prendere per poter averne uno che non mi muoia in fretta ciao
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 21:19   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Bettina, ho trovato un utente su YouTube che spiega praticamente da zero come si gestiscono i bonsai...

http://www.youtube.com/user/DansBonsai#g/u

ha anche una community...
http://www.mystudiobonsai.com/
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 21:43   #6
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 72
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis Visualizza il messaggio
bettina, ho trovato un utente su youtube che spiega praticamente da zero come si gestiscono i bonsai...

http://www.youtube.com/user/dansbonsai#g/u

ha anche una community...
http://www.mystudiobonsai.com/
grazie sandro mi sono iscritta subito su community ciao
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:38   #7
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto bunjee jumping da un bonsai ieri :#O
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 11:59   #8
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Scusate, non per rompere i ....... la poesia, ma qua si fa tanto gli schifiltosi quando si sente dire da qualcuno, negozianti in testa che un pesce cresce in base alle dimensioni della vasca.-04
Ci si scandalizza perchè quei poveri pesci sono sacrificati, costretti a vivere in uno spazio che non è il loro ..... e su questo concordo a pieno.

Ma i Bonsai non sono la stessa cosa?!? Piante a volte gigantesche, castrate, costrette a rimanere di dimensioni minuscole contro ogni loro natura ...... mi sa un pò come un vegetariano che mangia pesce perchè non è carne?!?

Ma è solo per esprimere un mio parere, poi ognuno è libero di fare quello che preferisce ....
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 13:02   #9
fabiopre
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiopre
 
Registrato: Oct 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fabiopre

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Scusate, non per rompere i ....... la poesia, ma qua si fa tanto gli schifiltosi quando si sente dire da qualcuno, negozianti in testa che un pesce cresce in base alle dimensioni della vasca.-04
Ci si scandalizza perchè quei poveri pesci sono sacrificati, costretti a vivere in uno spazio che non è il loro ..... e su questo concordo a pieno.

Ma i Bonsai non sono la stessa cosa?!? Piante a volte gigantesche, castrate, costrette a rimanere di dimensioni minuscole contro ogni loro natura ...... mi sa un pò come un vegetariano che mangia pesce perchè non è carne?!?

Ma è solo per esprimere un mio parere, poi ognuno è libero di fare quello che preferisce ....
Il discorso secondo me è più complicato di come esposto: tenere un pesce in vasca ,indipendentemente dalle dimensioni della vasca e del pesce, come tenere una pianta in vaso, indipendentemente dalla pianta e dal vaso, potrebbe essere considerato contro natura.

Premetto: il negoziante che tiene o vende pesci in maniera non consona... come il vivaio che mantiene e/o vende piante in maniera non consona... andrebbero denunciati!

Detto questo vorrei dire che considerare i Bonsai piante "castrate" per partito preso denota scarsa conoscenza dell'argomento (è come dire per partito preso che un pesce in una vasca è un "carcerato"); provo a sintetizzare di seguito il perché (secondo me si intende ): le piante in natura tendono a svilupparsi in altezza ed in ampiezza producendo generalmente sul ramo 2/3 gemme di cui solo quella più esterna si sviluppa dando origine, appunto, al processo di accrescimento (le altre funzioneranno da riserva di sicurezza); può accadere, in maniera naturale (ad esempio una grandinata), che questa gemma o rametto appena sviluppato venga reciso e che, per difesa, la pianta si organizzi per far "partire" la prima gemma di riserva (che essendo tardiva si svilupperà meno vigorosamente con foglie piccole ed internodi corti)... andando a semplificare il "bonsaista" sfrutta questo meccanismo del tutto naturale per stimolare la pianta a "crescere" verso l'interno (si lasciano crescere i getti primaverili per far mantenere vigore alla pianta e successivamente al termine della gettata si potano i getti più forti - generalmente sull'apice - in modo da favorire il processo suddetto).
Questo metodo di operare si utilizza anche con l'apparato radicale rimuovendo le radici più grandi (inutili al processo di nutrimento della pianta) che servono solo da "ancoraggio" (inutile in vaso) e favorendo lo sviluppo, appunto, di quelle fini che invece servono proprio all'alimentazione (ed alla salute della pianta). Considerate che in media, un bonsai curato nella maniera corretta, vive centinaia di anni come in natura.

Tutto questo per dire che se si opera con cognizione di causa (come nel caso dell'acquariofilia) e si seguono tutti quelli che sono i processi fisiologici "naturali" delle piante nell'arte bonsai non c'è nulla di "barbaro", "brutale" o di eticamente contestabile (IMHO); in più, grazie allo studio che c'è dietro, si riesce a capire ed ad apprezzare molto di più la natura che ci circonda. (pensiero profondo... non è da me! )

Un saluto. -28


PS: il bonsai, secondo quanto si dice, nasce in cina tra le popolazioni nomadi che erano solite portare con loro piante medicinali in vaso alle quali apportavano "regolari" potature secondo necessità...
------------------------------------------------------------------------
DImenticavo... ma voi in giardino le piante e le siepi non le potate?

Ultima modifica di fabiopre; 26-01-2011 alle ore 13:11. Motivo: Unione post automatica
fabiopre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 12:11   #10
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ne ho diversi.
In questo momento ho un Olivastro bellissimo che mi regalarono per il mio 18° compleanno, e gode tutt'ora di ottima salute. Questa specie non richiede molte cure, o almeno non le richiede dalle mie parti essendo autoctona. Cinque anni fa mia figlia, praticamente per errore, ha fatto nascere un pino marittimo che si trova ancora oggi in vaso ed è alto circa 70/80 cm. Stavo pensando di Bonsaizzarlo, anche perchè è un albero tra i più belli (de gustibus.....) Visto che avete aperto questo topic, se qualcuno di voi avesse qualche consiglio da darmi per farlo, lo apprezzerei particolarmente....
Ad ogni modo, cerco di tenere esemplari che nascano e si riproducano naturalmente nella zona in cui vivo, per agevolarli quantomeno nelle caratteristiche climatiche richieste in natura...
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bonsai , capisce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18503 seconds with 14 queries