Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2011, 13:19   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank, io con una XM 10k a 20 cm dalla superficie, secondo i tuoi calcoli, raggiungo lo stesso valore in 8h... in più ci metti i T5 che qualcosa fanno... i coralli sotto la lampadina sono sicuramente sovrailluminati... specialmente quelli a 5cm dalla superficie...

Comunque quello che conta è DLI, daily light dosage, ovvero l'integrale del PPFD istantaneo nelle 24h... che sono 30 Mol in estate e 16 in inverno... che non conta passaggi di nuvole e quant'altro... comununque io sto dando ad alcuni coralli, tutti i giorni, più luce di quanta ne ricevono in natura... e pensare che i coralli che stanno a 30cm dal pelo dell'acqua in natura non sono molti... sta poi alla nostra bravura disporre i coralli secondo le esigenze di luce ed alla loro capacità adattativa sfruttarla.

Io dico che non sia così difficile sovrailluminare... che poi la vasca sia un ambiente artificiale per definizione e ci stia bene, è un altro conto ed una altro discorso.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acceso , bulbo , elettronico , iii , lumenarc , miglior
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62848 seconds with 14 queries