Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
credo che la differenza stia nella tensione superficiale che è un parametro fondamentale nell'evaporazione oltre alla temperatura .......nello skimmer avendo quelle turbolenze la tensione superficiale è molto bassa e quindi favorisce l'evaporazione............almeno credo eh.....
penso di si..
ma avendo io 4600cmq di superficie della vasca+sump, non so quanto influiscano 0,2cmq dello skim.
veramente, il mio è puramente un confronto quantitativo, non dico che invece non funzioni!
comunque oggi provo l'esperimento...
mi sa che ti sbagli ...........lo skimmer ha uin contatto acqua aria enorme ( e fatto appostya per questo) nemmeno paragonabile alla tua vasca .......................
Visto che non costa nulla provare e che in linea teorica il ragionamento di Girz non fa una piega sappiate che da qualche minuto il mio LG900 ha sulla testa un bel asciugamano azzurro. Vediamo se cambia qualcosa nella schiumazione e se si riduce la quantità di acqua evaporata...
Teniamo aggiornato questo tread!