|
Originariamente inviata da babaferu
|
cannolicchi: io ne ho alcuni molto porosi e altri lisci lisci, non credo che farebbe una gran differenza sostituire le biosfere con cannolicchi, non capisco quali vantaggi pensi di trarne. se il filtro è maturo e c'è equilibrio in vasca, io non cambierei niente. e non penso cambierebbe proprio niente sostituire biosfere con cannolicchi (a parte, riavere un bel picco di nitriti), son per lo più trovarte commerciali, non è che i batteri guardano la forma dei supporti, secondo me.
ciao, ba
|
Anche secondo me si tratta di trovate commerciali. Premetto che il mio acquario è ben avviato ormai da anni ed il filtro lavora bene. La mia più che altro era una curiosità.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da alexgn
|
|
Originariamente inviata da Franco83
|
Batteri di aspetto filamentoso? Quali sono?
Più che altro noto qualche alga filamentosa sulle biosfere
|
Le bio balls si prestano di più ad ospitare i batteri che sintetizzano i nitrati ovvero che metabolizzano NO3 (ma per fare ciò serve soprattutto un ambiente povero di ossigeno, anaerobico) ed il motivo è che tali batteri hanno una forma tendezialmente filamentosa quindi si attaccano meglio alle superfici liscie.
Addirittura se si attorcigliano in gran numero formano proprio dei batuffoli.
|
Ok, grazie.
Comunque, dato che ci sono sempre stati e non mi hanno mai dato problemi, non li toglierò.
__________________
Per cortesia, amici, prima i fatti e poi le opinioni.
(D'Alembert)
Ultima modifica di Franco83; 09-01-2011 alle ore 13:36.
Motivo: Unione post automatica
|