Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-12-2010, 15:27   #6
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Ok, lo immaginavo...quindi i discorsi di mantenere tassativamente durezze e pH incredibili (anche 1-2 di kH e pH 5.5) valgono per esemplari wild (dalle mie parti credo introvabili..)?
In Slovenia il negoziante diceva di tenere i suoi a pH 8 e senza nemmeno intenerire l'acqua
L'acquario purtroppo non è in una posizione ideale, essendo a cavallo della porta d'ingresso. In inverno senza riscaldatore la temperatura dell'acqua arriverebbe senza problemi a 17°C credo. Ovviamente non con la rapidità di un avvelenamento da CO2 certo :)
In ogni caso ti mostro un'immagine dell'acquario com'è oggi (forse anche TROPPO piantumato) così ti fai un'idea.
Piante esigenti non credo di averne (anubias, vallisneria, cryptocorina, hygrophila polisperma e corimbosa, sagittaria e Cabomba forse un po di più--> e quest'ultima tiene botta nonostante la poca luce :) )
Posto anche una foto di uno dei due discus, che se ti ricordi tempo addietro lo davamo per spacciato!! Sicuramente non un pesce da mostra, ma è finalmente cresciuto e le macchie nere che aveva si son diradate.
Grazie 1000 per eventuali dritte che saprai darmi!
Andrea

http://img20.imageshack.us/g/p1020027j.jpg/
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avvelenamento , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17118 seconds with 15 queries