Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-12-2010, 11:57   #6
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dani,
grazie per la celere risposta e devo dire chiara.
In effetti per riassumere noi ci riferiamo ai fosfati con tutti i test e fotometri e bisogna usare la scala P del test Elos per parlare la stessa lingua (sono sollevato perchè significa che ho i fosfati a 0.03 e non a 0.092 )
In effetti forse la confusione (almeno per quelli inesperti come me) si genera per questo (e preciso che è solo per discutere e meglio capire - quì non stiamo discutendo la bontà del test ma solo l'interpretazione corretta ed il confronto con gli altri tests):

- Se tutti i test si riferiscono ai fosfati compreso i fotometri perchè continuiamo a riportare anche la scala PO4 che genera solo dubbi? Che vantaggi ci dà nel metterla nei test, in effetti come detto da Garth basta fare un semplice calcolo? Qualche produttore tipo JBL nel test ad High Sensitive riporta sulla scala colorimetrica la scritta P04.
- Il dubbio viene generato anche leggendo dall'inglese nel test della Elos:
Elos Aquatest Phosphate HR is intended to be used in aquariums and measure phosfate level in a range between 0.008 and 0.14 ml /l. of P or P04.
- Un'altra domanda (per ignoranza) se P è il simbolo del fosforo perchè si riferisce a fosfati che a quanto ho sempre saputo sono identificati con P04, ed è per questo che vedendo la scala colorimetrica e nato il dubbio.
- Inoltre (sempre ignoranza) se P04 è una porzione del fosforo perchè sono più alti ;
- Ultimo quanti tests fà la confezione visto che non l'ho ritrovato scritto da nessuna parte?
Ti ringrazio in anticipo per le risposte che spero mi aiuteranno a riumovere i dubbi che ho.
Ciao e buon natale
wolverine non è in linea  
 

Tag
elos , high , phosfate , resolution , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60534 seconds with 15 queries