|
Originariamente inviata da cubitalo
|
Mio consiglio personale, a meno che tu non voglia regalare/scambiare/vendere le neonate (quando saranno più grande, certo) allora lascia fare alla natura.
Altrimenti preleva quante riesci a pendere, prepara un contenitore con l’acqua dell’acquario e spostale.
Dovrai fare anche cambi parziali ogni settimana.
|
Oltretutto bisogna tener conto del tasso riproduttivo della specie, che è altamente prolifica deponendo più volte l'anno e più grappoli in ogni sessione riproduttiva (calcola inoltre che ogni "egg-clutch" conta dalle 200 alle 600 uova)...