Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-11-2010, 22:55   #1
danpao
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: La perla della costa e del Tirreno
Azienda: ---
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ne avevo 5
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qui.

allora allego subito una foto della scheggiatura del vetro laterale


secondo voi è da cambiare anche il vetro laterale?

poi allego il taglio che ho fatto accidentalmente con il filo, che si è andato ad inserire tra il vetro frontale e laterale (ricordate che non vedevo dove finiva il filo perchè c'era la cornice che copriva quella zona) alla siliconatura... e vi ricordo che è la zona del bordo dei due vetri dove non arriverà il livello dell'acqua (credo che rimanga più basso, a 10 cm circa).




come mi regolo? ripasso su del siliconne?

vi allego poi una foto del frontale rotto.



------------------------------------------------------------------------
Oggi pomeriggio, ho trovato un pò di tempo per cercare di togliere anche la cornice inferiore... ce lho fatta, ma spero di non aver pagato un prezzo troppo alto.

la situazione è stata più difficile, perchè tra la cornice e il vetro c'è molto più silicone e lo spazio per far passare il filo praticamente non esiste.





così ho tolto il bordino nero, che essendo più piccolo di quello sulla cornice superiore, sono riuscito a staccarlo senza romperlo del tutto. ho notato che anche per la cornice inferiore ci sono le famose grappette, quindi anche in questo caso è stato necessario usare il seghetto




il filo di nylon però non passava, così alle due estremità ho cercato di alzare la cornice e ricavare lo spazio necessario... ho sentito da subito scricchiolare ed infatti quando sono riuscito a togliere il pezzo l'amara sorpresa...

che ne pensate?

questo è il primo angolo


e questo il secondo


lo sbeccamento non è profondo... che debbo fare? silicono su senza farmi tanti problemi?

grazie per la collaborazione.

Ultima modifica di danpao; 14-11-2010 alle ore 23:03. Motivo: Unione post automatica
danpao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , grosso , problema , riparazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12197 seconds with 14 queries