mamma mia quanti casini...cioè..adesso non per andare off topic, ma spiegami perchè dovrei per forza allevare killifixh in vasche spoglie fatte da vasca+torba+mop invece che nell'acquario?
cmq...io qui ho chiesto una cosa...e da tutti i giri intorno che ci state facendo mi pare che manco voi la sappate....bah...fatemi un favore, linkatemi solo il sito di questo venditore che su googe non lo trovo
anzi...ascoltatemi bene, perchè alcune cose mi fanno imbestialire:
dove vivono i killifish in natura? in pozze fangose che periodicamente si asciugano, causandone la morte.
dove vivono i discus? in rivi fangosi creati dallo straripamento dei fiumi, che periodicamente si asciugano
dove vivono i guppy? dappertutto ormai, dalle fredde acque inquinate della siberia alle tiepide acque del centramerica, a volte con livelli di inquinamento insopportabili.
ma quando tengo i discus in acqua 100% osmosi con sali che mi costano un ira di Dio a valori che manco in natura si trovano non si lamentano
quando i guppy li faccio stare tutti alla stessa temperatura in acqua con livelli di inquinamento che nelle acque dove si trovano tuttora si sognano non sembra abbiano da ridire
e cosa mangiano i discus? quello che trovano, frutta marcescente, muschietti e altri animaletti...quando trovano! la principale causa di morte dei discus in natura è proprio la fame...di norma un discus non mangia decentemente più di una volta ogni due settimane
e i guppy? quando non vengono mangiati, mangiano anche loro qualche alghetta messa in croce e i propri figli...
ma quando a entrambi do scampi da 30 euro al kg, mele della val di non, salmone norvegese, eserciti di daphie, grindal, artemia, fairy shrimps, e drosophila tutti vivi non si lamentano....
e allora ditemi, cosa c'è di male ad allevare un killifish (che poraccio è quello che in natura sta peggio) come Dio comanda, in un acquario decente, di piante, tenuto in modo decente...e come un essere vivente, e non come una macchina da riproduzione come lo trattate voi, che mi prendete per pazzo perchè penso più ad allevare un pesce in modo decente che a spremerlo per farlo riprodurre.
dalle domande, e dai commenti alle risposte, che quancuno di voi ha fatto, vedo parecchia diffidenza, accusa, e scherno di essere un pallone gonfiato....ma dagli stessi commenti delle stesse persone si capisce bene quanto questi stessi utenti non capiscano una mazza dell'acquariofilia in se, sicuramente sapranno meglio di me come si tratta un simpsonichthys, ma vorrei vederli a tenere dei discus, se avranno la stessa passione che ci metto io.
ovviamente questo discorso non vale per tutti.
imho
Ultima modifica di zelota; 13-11-2010 alle ore 20:09.
|